Nick: Maestrino Oggetto: prima lezione di grammatica Data: 30/11/2005 10.5.17 Visite: 174
oggi vediamo la prima differenza che apparentemente potrebbe sembrare ortografica mentre è qualcosa di molto più significativo ed arriva ad essere un errore sintattico entriamo nel vivo del discorso: oggi vediamo la differenza fra "lo" e "l'ho" Cominciamo con piccoli esempi es: non lo vedo es: chi non lo dice come potete notare "lo" viene usato per sostituire "quello" (non è proprio così ma aiuta a non sbagliare) per precisione "lo" in una frase non è mai verbo ma complemento altro discorso è "L'ho" come vedete c'è l'apostrofo e per esteso sarebbe "lo ho". Ritorna il nostro amico lo ma stavolta la differenza e che qui il nostro amico "lo" si accompagna ad un verbo, un verbo che indica possesso es: non l'ho visto es: l'ho trovato in pratica detto pane e puparuoli, per non sbagliare, basterebbe chiedersi, quando si vuole scrivere "lo" o "l'ho": voglio dire che posseggo o non posseggo qualcosa? sto usando un verbo al passato prossimo che vuole quindi l'ausiliare "avere"? se la risposta è si devo scrivere "l'ho" se invece mi sto riferendo a qualcosa e nella frase quel "lo" potrei sostituirlo tranquillamente con "quello" posso scrivere tranquillamente "lo"
|