Il “dumping è la pratica per cui i prodotti agricoli:
si esportano ai prezzi più bassi possibili, attraverso il continuo abbassamento dei costi di produzione o attraverso il sostegno ottenuto con sussidi pubblici, spostando la produzione agricola laddove queste due condizioni sono possibili
si importano a prezzi più bassi dei costi di produzione nel paese che importa
si concedono sussidi all'agricoltura che siano accettati dalle regole formali dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), in modo tale da sostenere le esportazioni e conquistare mercati vendendo nei Paesi che importano a prezzi più bassi dei costi di produzione locale.
cioè....
il DUMPING è una pratica economica che consente ai paesi ricchi di produrre beni ad un costo molto basso e di rivenderli all'estero a prezzo inferiore rispetto allo stesso bene prodotto in loko,svilendo e soggiogando una volta di più le fragili ecpnomie dei paesi poveri.Il “dumping” è un termine usato nella letteratura economica per indicare una situazione dove, come risultato di aiuti pubblici (sussidi), un prodotto è venduto, su un dato mercato e in un tempo preciso, ad un prezzo così basso per cui i produttori locali difficilmente possono competere con esso.
In poche parole parliamo di concorrenza sleale...

http://web.vita.it/ap/no_dumping.htm
  
 
 
FATTI NON PUGNETTE!