Nick: {D|4BoLiK Oggetto: Strane coincidenze Data: 4/12/2005 13.41.29 Visite: 65
Fine Ottobre: Cofferati si improvvisa sceriffo a Bologna e subisce una dura contestazione. Dopo qualche giorno riceve un pacco bomba. Da sceriffo si trasforma in martire. Inizio Novembre: la Val Susa si rivolta contro il mega-progetto TAV. La polizia è in difficoltà di fronte al fronte compatto degli abitanti della Valle. Dopo due giorni compaiono i volantini inneggianti alle BR e le bombette senza innesco. 10 Novembre: dopo la dura contestazione studentesca dei giorni precedenti ecco scattare l'allarme bomba vicino al Ministero dell'Istruzione, che dopo poco si rivelerà infondato. 20 Novembre: a seguito dello sciopero generale in Val Susa, tornano le bombe che non esplodono. Si riaccende in compenso la cagnara mediatica e poliziesca [1]|[2]|[3]. Nei giorni precedenti erano stati recapitati alcuni proiettili a casa della Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso. Queste bombe e pseudoattentati hanno un chiaro scopo politico-mediatico: distogliere l'attenzione dai motivi che creano conflitto sociale e dividere i vari movimenti di protesta. Contribuisci http://italy.indymedia.org/ |