Nick: Sfaccetto Oggetto: Piccola classifica quotidiani Data: 7/12/2005 12.3.44 Visite: 128
Quale quotidiano preferite leggere tra quelli che conoscete di più? Qual è la testata più completa, più obiettiva, meglio scritta, con più esclusive e più interviste, migliori pagine di cultura e spettacoli? Ovviamente, neanche il formato è da trascurare, mentre passano in secondo piano le eventuali collane abbinate. Questa è la mia classifica, relativa alle testate che, per un motivo o l'altro, guardo quasi tutti i giorni: Corriere della sera (e del Mezzogiorno) - semplicemente il Re di tutti i quotidiani. Gran classe, grafica ed impaginazione, tante interviste, molte esclusive, giornalisti preparati (quasi tutti) anche in materia di spettacoli. E poi c'è il mio mito, Gian Antonio Stella! Il Mattino (e Mattino Campania) - Bel quotidiano. Molte esclusive ed interviste, il migliore tra i formati in circolazione. Bella organizzazione della pagina e giornalisti autorevoli. La Repubblica (con qualche riserva sulla redazione Campania) - Formato scomodissimo (con il dorso campano attaccato, e le pagine lucide), bei giornalisti e moltissime esclusive e interviste. Impaginazione e organizzazione degli spettacoli disastrosa, spreco di spazio in nome di una grafica molto "teen". Decisamente troppo rumoroso, polemico e di parte, per essere il quotidiano più venduto dello Stivale. Cronache di Napoli - come si suol dire, il giornale della camorra. Se sei camorrista, o hai i parenti malavitosi e desideri essere sempre informato sulle loro vicende, ovviamente sale al primo posto. Le spiacevoli vicende giudiziarie legate al direttore, hanno contribuito a gettare su questo quitidiano un'ombra dura a scomparire, con l'eliminazione (per volere di Sorgi, allora direttore de La Stampa) del tandem con La Stampa. Roma (e Il Giornale) - semplicemente perché ce lo dovevo mettere, e perché qualche volta è capace di smuovere un po' il terreno. Ovviamente, se si desidera essere ben informati, non è sufficiente comprare un giornale di partito (...e che partito). Giornalisti scarsamente competenti per gli spettacoli, almeno sul Roma, ed eccessiva attenzione agli eventi di carattere nazionalpopolare (sempre sul Roma). Napolipiù - E' un quotidiano relativamente giovane, ancora da maturare, ma che richiede un cambio di rotta decisivo per poter decollare. Finora, infatti, non c'è riuscito. Idee troppo confuse e continui cambi di layout, giornalisti scarsamente competenti (tranne tre o quattro), spettacoli lasciati nelle mani di recensori improvvisati senza nessuna referenza o quasi. Queste, ovviamente, le mie opinioni. Per qualcuno, la classifica potrebbe stare alla rovescia. Ho mancato di inseire altri quotidiani perché non li guardo frequentemente, o perché non riguardano la Campania tutti i giorni. |