Nick: DanyMasca Oggetto: Grandi opere..... Data: 7/12/2005 16.7.51 Visite: 86
Ma quale alta velocità, quale ponte sullo stretto: bazzecole, a confronto con le opere strategiche programmate per il prossimo futuro
In tema con quanto si legge sui quotidiani, siamo lieti di presentarvi in assoluta anteprima la descrizione delle opere strategiche programmate per il prossimo futuro nel nostro paese. Le informazioni che seguono sono segrete, per cui vi preghiamo di non divulgarle. Grazie.
Taglio dell'istmo di Livorno - Grande opera ispirata a Suez e Panama: permetterà alle navi che da Savona devono andare a Venezia di fare il giro più corto. Cioè passando dal grande canale che attraverserà la Toscana e le Marche da ovest a est. I lavori prevedono tempi lunghi e l'allagamento di un centinaio di paeselli che, ahiloro, hanno avuto l'imprudenza di esser ubicati proprio sulla traiettoria prevista. Evvabbè.
Seggiovia Milano - Madonna di Campiglio - Grande opera realizzata per tutti i cittadini benestanti che vogliono andare a sciare senza dover prendere la macchina. Immaginate: ci si veste belli pesanti, si indossano gli scarponi e così conciati si esce di casa. Quindi, raggiunto l'impianto di risalita situato in pieno centro storico, con sci e racchette ci si siede e via, si parte per il Trentino! Il viaggio dura parecchio (9 ore, il mezzo è quello che è: lento) e fa un po' freddo, però ci si gode il panorama e si risparmia la fatica del traffico e dei tornanti.
Muro di Lampedusa- Grande opera pensata al fine di arginare il triste fenomeno dell'immigrazione clandestina: al largo di Lampedusa verranno alzate le porte di un colossale cancello elettrico. Potranno passare solo quelli con il telecomando. La recinzione sarà provvista di corrente ad alta tensione, per scoraggiare i malintenzionati che tentino di scavalcare.
Disneyland della Val di Susa - Grande opera per rabbonire quei rompicoglioni della Val di Susa: l'intera zona verrà dotato del parco dei divertimenti più grande del mondo. I lavori dureranno circa 27 anni, di cui la metà solo per l'installazione di 300 km di binari per le montagne russe, ma il risultato - è certo - sarà eccelente. In questo modo, tra l'altro, l'area attirerà visitatori e quindi ricchezza. Il progetto include la costruzione di un aeroporto internazionale, collegato al parco da frequenti navette ferroviarie, e di superalberghi atti ad accogliere le ondate di turisti, senz'altro numerosi.
E infine, il Ponte Genova-Santa Teresa di Gallura - Il Ponte di Messina ci fa una pippa, a questo. Si tratta di una gigantesca infrastruttura a 300 campate che attraverserà tutto il Tirreno settentrionale, passerà nel cielo sopra la Corsica e quindi scenderà in Sardegna, a pochi chilometri dalla Costa Smeralda. In questo modo si risolverà il grave problema dei vacanzieri che soffrono il mal di mare. Il piano prevede tre corsie in entrambe le direzioni, un grande autogrill sospeso, costruito a metà percorso, e un raccordo per gli automezzi pesanti diretti all'isola d'Elba.
NON SERVONO LE PAROLE PER FARSI CAPIRE!!! |