Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: GI.FRA
Oggetto: siamo piu' liberi?
Data: 8/12/2005 12.54.35
Visite: 94

L' Italia dopo Rock-politik è un’Italia più libera? E quella prima di Rockpolitik era in catene? Il dibattito ferve nel Paese. Era cominciato subito, a caldo, giovedì notte a Porta a porta, coinvolgendo i padri (Guzzanti Paolo, genitore di Guzzanti Sabina, il quale loda la figliola pur da lei dissociandosi), i politici (Mastella), i giornalisti (Feltri, rigorosamente da Bergamo) e raffinati e acuti opinion leader (Alba Parietti). Un’autentica tempesta di cervelli, tale da intimorire il povero telespettatore deciso a tener botta fino all’una di notte: sarò mai all’altezza di tanto dibattito sulla libertà?
Riformuliamo il quesito epocale: può un programma televisivo rendere l’uomo più libero? Certamente sì. Un individuo ben informato è certamente più libero d’un altro male o per nulla informato, quindi la buona informazione rende libero chi la sa apprezzare. Anche lo spettacolo: Vajont di Marco Paolini - per fare un solo esempio - ci ha resi un poco più liberi. Ma è bene che la televisione tenga presente quanto Norman Mailer affermava a proposito dei quotidiani: "Pretendere di dire la verità e tutta la verità con un giornale è come pretendere di suonare la Nona di Beethoven con un’ocarina". L’ocarina è un simpatico strumento e non ha colpa alcuna se la sua versione della Nona sarà così e così. Forse l’ocarina dovrebbe essere meno presuntuosa e più umile, e suonare qualcosa di più adeguato ai suoi mezzi.
Lo stesso possiamo dirlo della televisione, che se ha un difetto, è di peccare di presunzione, talvolta perfino di precipitare in un imbarazzante delirio d’onnipotenza. Libertà? Giorgio Gaber, lui sì lucidissimo e lui sì (auto)espulso dalla tv in epoca non sospetta, cantava: "Libertà non è star sopra un albero (far quello che ci pare, avere lo spazio che ci pare), non è neanche avere un’opinione (e poterla proclamare in tv in uno show da nababbi), libertà è partecipazione". Prendere e avere parte. La tv che libera è una tv che non tratta i telespettatori da parco be stiame, contandoli e marchiandoli per poi venderli sotto forma di spazi pubblicitari; e invece di creare dipendenza, genera processi di partecipazione.
La libertà è cosa ben più grossa e seria e lunga, tale da non poter essere racchiusa nello schemino semplificatorio e gratificante rock-lento. La libertà rispetta l’intelligenza altrui. In tv chi libera è colui che fornisce strumenti di comprensione del fenomeno televisivo, chi favorisce la crescita dell’abilità critica, chi non sfugge alla complessità ma la affronta. Liberi si diventa ogni giorno e mai per sempre. La libertà è una condizione dello spirito, prima che del corpo o del telecomando.
Ma allora siamo o no più liberi dopo Rockpolitik? Lasciamo l’ardua risposta a Jürgen Moltmann: "Là dove si è fatto sentire il soffio della libertà, cominciano a far male le catene". Se nelle case degli italiani, via teleschermo, il soffio è davvero giunto, le abitudini d’ascolto degli italiani cambieranno. Le isole e i grandi fratelli a poco a poco appassiranno. Anche il salotto di Vespa, per evitare la moria degli italiani a cui non frega nulla dell’aspro contraddittorio tra un direttore di giornale e una divetta bollita, dovrà mutar registro. Se ciò non accadrà, non ci sarà stato alcun soffio e le catene, anziché far male, continueranno a sembrare un dolce fardello.
E Rockpolitik? Triste è la condizione di chi è convinto di scatenare cicloni, e invece suscita a stento brezze impalpabili. Chiacchierate e strapagate. E presto dimenticate. tratto da Avvenire

Noi siamo realmente piu' liberi? vogliamo dire solo le cose che a noi piacciono?





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


siamo piu' liberi?   8/12/2005 12.54.35 (93 visite)   GI.FRA
   non è...   8/12/2005 12.57.27 (24 visite)   {D|4BoLiK
   re:siamo piu' liberi?   8/12/2005 12.58.42 (26 visite)   gay-o
      re:siamo piu' liberi?   8/12/2005 13.0.15 (23 visite)   {MITHOS}
         re:siamo piu' liberi?   8/12/2005 13.1.32 (29 visite)   gay-o
   x TUTTI   8/12/2005 13.2.29 (22 visite)   Viola*
      re:x TUTTI   8/12/2005 13.3.56 (28 visite)   {D|4BoLiK
      re:x TUTTI   8/12/2005 13.5.12 (27 visite)   gay-o
      re:x TUTTI   8/12/2005 13.6.7 (19 visite)   GI.FRA
         re:x TUTTI   8/12/2005 13.9.28 (23 visite)   Viola*
            re:x TUTTI   8/12/2005 13.16.17 (10 visite)   GI.FRA
   re:siamo piu' liberi?   8/12/2005 13.21.56 (19 visite)   GI.FRA (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/12/2005
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata