Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: SPARTAK
Oggetto: UN ESPERTO
Data: 9/12/2005 12.33.12
Visite: 152

NO TAV:
PARLA MARCO PONTI UNO DEI MAGGIORI ESPERTI EUROPEI DI ECONOMIA DEI TRASPORTI DOCENTE AL POLITECNICO DI MILANO, CONSULENTE DELLA BANCA MONDIALE questo il suo curriculum:

http://www.lavoce.info/authors/view.php?id=9&cms_pk=1857&from=index&aut_pk=30

L'Espresso 2 dicembre 2005

Treni ad alta follia
Inutile sia per il traffico passeggeri che per le merci. E in più costosissimo. Gli esperti bocciano il piano italiano per le ferrovie. colloquio con Marco Ponti di Paolo Forcellini

Premessa: "Sono un ambientalista molto ma molto tiepido". Mette le mani avanti Marco Ponti, uno dei maggiori esperti europei di trasporti e docente al Politecnico milanese, di fronte alla richiesta de 'L'espresso' di parlare del piano italiano per l'alta velocità ferroviaria (Av), nell'occhio del ciclone per le contestazioni in particolare, ma non solo, in Val di Susa. Ma anche se non accenna a sospette presenze di amianto nelle montagne da traforare o all'inquinamento delle valli, Ponti demolisce il progetto Av. Con ragionamenti da economista che non lasciano scampo.

Oggi si preferisce parlare di 'alta capacità' anziché di 'alta velocità': perché?

"I verdi hanno voluto che si usasse la nuova definizione per sottolineare che non si trattava di un progetto per correre più in fretta, ma per aumentare la capacità del sistema ferroviario nel suo complesso. Una solenne fesseria perché il sistema italiano è largamente sottoutilizzato. Su una linea normale a doppio binario possono transitare 240 treni al giorno, su una ad Av fino a 350. Non ha senso aggiungere su alcune tratte una tale enorme capacità, poiché non esiste una domanda di trasporto ferroviario di queste dimensioni. Si aggiunga che le linee ad Av sono costosissime".

Però altri paesi le hanno realizzate.

"Non è un caso che il progetto di Av sia iniziato in Francia. Là costava relativamente poco: tra Parigi e Lione ci sono pianure e colline molto dolci su cui è possibile sfruttare al meglio l'inerzia del treno. Poi i francesi hanno provato in tutti i modi a esportare il sistema, incontrando uno straordinario insuccesso, dagli Stati Uniti alla Corea. Noi invece insistiamo. Eppure le linee in Italia debbono correre tutte su viadotto o in galleria. E i costi salgono a livelli stratosferici. Inoltre, mentre l'Av francese è un'Av 'leggera', solo per passeggeri, il modello che abbiamo scelto noi è misto, passeggeri e merci, e assai più dispendioso".

Perché questa opzione?

"L'unica spiegazione che mi so dare è: perché costa di più. Non ha infatti alcuna motivazione razionale: la capacità della rete esistente è molto esuberante rispetto alla domanda e le merci che viaggiano in ferrovia non hanno alcun bisogno di andare a 300 all'ora, bastano e avanzano i 180. Oltretutto le gallerie hanno costi proporzionali al quadrato del loro raggio: farle un po' più larghe raddoppia la spesa. Ma se si vuole che i treni corrano veloci occorre che i trafori siano abbondanti, altrimenti si produce un 'effetto ariete' che li rallenta. Conclusione: o si fa come nel tratto Av tra Bologna e Firenze, che non viene ultimato perché i costi sono saliti in modo demenziale per fare gallerie ampie, oppure se ne fanno di normali, come nel progetto Frejus, ma allora i treni dovranno andare a non più di 120-150 all'ora. Alla faccia dell'Av".

http://italy.indymedia.org/news/2005/12/941204.php


"..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."


http://ilmiocurriculum.splinder.com

RADIOLINA E' QUI:

http://www.inventati.org/radiolina/playlist.pls



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


UN ESPERTO   9/12/2005 12.33.12 (151 visite)   SPARTAK
   HO DETTO TUTTO!!!!   9/12/2005 12.35.50 (39 visite)   DanyMasca
      re:HO DETTO TUTTO!!!!   9/12/2005 12.41.25 (38 visite)   SPARTAK
         re:HO DETTO TUTTO!!!!   9/12/2005 12.42.29 (32 visite)   DanyMasca
            re:HO DETTO TUTTO!!!!   9/12/2005 12.46.10 (28 visite)   SPARTAK
         re:HO DETTO TUTTO!!!!   9/12/2005 12.43.44 (33 visite)   Franti
            re:HO DETTO TUTTO!!!!   9/12/2005 12.45.38 (32 visite)   SPARTAK
            sò d'accordissimo...   9/12/2005 12.48.28 (20 visite)   DanyMasca
               re:sò d'accordissimo...   9/12/2005 12.50.28 (28 visite)   SPARTAK
   re:UN ESPERTO?   9/12/2005 13.7.44 (32 visite)   Eleassar
      re:UN ESPERTO?   9/12/2005 13.10.48 (27 visite)   Bisturi
      re:UN ESPERTO?   9/12/2005 13.16.42 (42 visite)   SPARTAK
      folleeee   9/12/2005 13.21.38 (26 visite)   diavolo29
         re:folleeee   9/12/2005 13.24.51 (37 visite)   SPARTAK
            re:folleeee   9/12/2005 13.28.33 (30 visite)   diavolo29
               re:folleeee   9/12/2005 13.32.30 (39 visite)   SPARTAK
         re:folleeee   9/12/2005 14.26.47 (26 visite)   Eleassar
      Bisturi & SPARTAK   9/12/2005 14.24.42 (26 visite)   Eleassar
         re:Bisturi & SPARTAK   9/12/2005 15.18.31 (35 visite)   SPARTAK
            re:Bisturi & SPARTAK   9/12/2005 15.29.55 (24 visite)   Eleassar
               re:Bisturi & SPARTAK   9/12/2005 15.39.35 (27 visite)   SPARTAK (ultimo)
   DAGRANDEVOGLIOFAREILMINIS   9/12/2005 13.12.2 (25 visite)   Bisturi

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/12/2005
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata