Nick: Ahstarte Oggetto: Luciana Nissim Momigliano Data: 29/9/2003 0.14.59 Visite: 31
Luciana Nissim Momigliano è conosciuta come una grande psicoanalista dei nostri tempi. Uno dei suoi concetti più famosi è quello dell'ascolto rispettoso: un ascolto rispettoso delle difese che il paziente si è costruito per riuscire a vivere, ma anche di tutta la sua realtà e della sua complessa individualità. L'ascolto rispettoso che si contrappone a quello sospettoso, tipico degli psicoanalisti. Ma la Nissim è stata anche una donna che ha vissuto l'orrore della deportazione, era amica di Primo Levi, fu catturata insieme a lui, e con lui fece il lungo viaggio verso Auschwiz. Che strana coincidenza si conoscevano.. certo lei non ha scritto romanzi, ma nei suoi saggi ha parlato anche della sua vita, e in quelle poche pagine ci mostra il punto di vista e la condizione femminile nei campi di sterminio. Fu fortunata lei, era un medico, e come tale rimase in infermeria.. aveva pasti migliori e superava le selezioni. Ha visto le sue amiche andare a morire nelle camere a gas, ha dovuto aiutare a partorire le donne ed a uccidere i neonati, ha visto gli esperimenti, ha contraffatto le cartelle per salvare qualcuno... ha pianto, ha sognato.. ha sofferto. Scorrendo tra le righe mi tremavano le dita.. ho scoperto un'altra grande donna. "L'ascolto rispettoso" Luciana Nissim Momigliano |