Nick: Alex Oggetto: L'illusione di comunicare Data: 29/9/2003 1.40.35 Visite: 21
guardiamo il futuro attraverso uno schermo ultrapiatto lcd che e' 10 volte piu' sottile e costa 10 volte di piu'. Siamo interconnessi tramite gsm-gprs-bluetooth-wireless-gigabit-utms sms-mms e chi piùnehapiùnemetta però se sei cazzo di fare 4 chiacchiere a tavola... Su questo spendido sito sarete capaci di contattare 7729 ragazze con la velocita' di un click del mouse, loro intanto avranno potuto mettervi le corna con 20334 ragazzi prima che riusciate a togliere il dito dal mouse. E' il fast food delle relazioni sociali, paghi poco e mangi in fretta. Mi viene in mente Guzzanti: "Se io ho questo nuovo media, la possibilità cioè di veicolare un numero enorme di informazioni in un microsecondo, mettiamo caso a un aborigeno dalla parte opposta del pianeta. Ma il problema è : aborigeno, ma io e te, che cacchio se dovemo dì ????". Abbiamo perso di vista l'obiettivo? il mezzo e' diventato lo scopo ? Oggi si sono collegate al sito circa 6000 persone che hanno visualizzato duecentocinquantamila pagine, ma non tenevate proprio niente da fare ? Ma intanto qui si ha l'illusione di "comunicare", anche se in realta' si parla sempre a se stessi, ad una specie di specchio, il nostro interlocutore e' quello che abbiamo scelto, cosi' come lo vogliamo immaginare. Comunicazione _mediata_, tra qualche anno per fare 4 chiacchiere dal vivo ci dovremmo girare di spalle, che bella invenzione. ........ non so se ci credo in queste cose che ho scritto, pero' ci ho pensato ieri sera dopo una sagra con amici... ho perso il cellulare con tutti i recapiti, e la città era in un buio surreale, e cosi' grazie ad un albero caduto in svizzera che in una specie di domino ha fatto bloccare tutta la rete elettrica italiana, mi sono ritrovato come un eremita in città. pero' che bello il cielo stellato... |