Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: luciesogni
Oggetto: TELETHON
Data: 9/12/2005 23.8.32
Visite: 62

Vogliamo far avanzare la ricerca scientifica verso la cura della distrofia muscolare e delle altre malattie genetiche

Vogliamo dare priorità a quelle malattie che per loro rarità sono trascurate dai grandi investimenti pubblici ed industriali
Vogliamo dare fondi ad eccellenti progetti di ricerca ed ai migliori ricercatori in Italia

Vogliamo che gli italiani partecipino a questa lotta contro le malattie genetiche

Vogliamo far sapere sempre a chi ci aiuta come vengono spesi i soldi che raccogliamo



LE 61 ORE DI DIRETTA TV

Trentasei, quaranta, sessantuno. Non sono i numeri di un terno vincente, ma le ore di diretta tv che componevano la maratona Telethon negli anni scorsi e quest’anno. La sedicesima edizione batte già il primo record con una durata che raggiunge i tre giorni. Il numeratore della raccolta si accende alle 6,45 di venerdì 16 dicembre, per fermarsi alle 19,45 di domenica 18.

I protagonisti
Cosa ci riserverà la sedicesima edizione di Telethon è ancora avvolto nel mistero e nella suspance. L’autore, Casimiro Lieto, tiene per sé i segreti che faranno della maratona un appuntamento di grande televisione; ma qualche indiscrezione comincia a circolare. Lo studio è di nuovo la casa storica di Telethon: il Teatro delle Vittorie. E la conduzione è affidata alla bravissima Milly Carlucci; per lei è il quinto Telethon. Guiderà la raccolta, nonostante l’impegno del sabato sera, che la vede in onda con "Ballando con le stelle".
Suo partner sarà Fabrizio Frizzi, un graditissimo ritorno per un "vecchio" amico di Telethon. A completare il trittico, un altro fedelissimo della maratona: Walter Santillo.

La scaletta
Si parte venerdì con "Unomattina" e si chiude con "Domenica In". In mezzo, come detto, sessantuno ore targate Telethon. Il programma transiterà sul primo e secondo canale della Rai, passando dal "quartier generale" del Delle Vittorie a tante altre trasmissioni, che per l’occasione saranno telethonizzate dalla testa ai piedi.
Il venerdì da "Unomattina" si passerà su Raidue all’interno di "Piazza grande", guidata dallo storico amico di Telethon Michele Guardì. Sempre su Raiuno nello studio centrale, per arrivare nel pomeriggio all’interno della "Vita in diretta", condotta da Michele Cucuzza. Di nuovo al Delle Vittorie, su Raiuno, per tutta la serata e la notte di venerdì, durante la quale lo studio sarà "invaso" dai conduttori radiofonici di Radiodue.
Sabato mattina si ricomincia con "Sabato, domenica e...", poi "Tutto benessere" e "Mezzogiorno in famiglia" (su Raidue). Il pomeriggio ancora nello Studio Telethon fino al Tg delle 20. Dopo cena Telethon lascia spazio alla prima serata del sabato per tornare dopo mezzanotte. La domenica si ricomincia su Raiuno, per concludere nel pomeriggio su "Domenica In".





http://www.telethon.it/default.asp
THIS IS MY EYE, I'M WATCHING YOU!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


TELETHON   9/12/2005 23.8.32 (61 visite)   luciesogni

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/12/2005
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
vai in modalità avanzata