Nick: *modella86* Oggetto: ECONOMIA AZIENDALE Data: 10/12/2005 17.39.45 Visite: 194
Scusatemi se interrompo il vostro ozio pomeridiano con un argomento poco piacevole..ma ho bisogno che qualcuno(esperto di economia) mi spieghi questi concetti perchè è da stamattina che non riesco a capirli... Ecco il quesito: Sto preparando l'esame di Economia aziendale e sto affrontando il capitolo che tratta il concetto di "Capitale economico",espressione della complementare utilità economica, che tutte le condizioni positive e negative(attività e passività)di produzione,riescono ad esprimere in prospettiva. Quindi, tale utilità economica prospettica, assume la sostanza di un flusso di redditi futuri che determinano l'entità del capitale economico. Adesso mi spiegate perchè questo flusso di redditi futuri deve essere attualizzato ad un tasso adeguato? Ed inoltre cos'è il tasso di capitalizzazione? Ringrazio vivamente chi risponderà al mio post e vi prego di aiutarmi.. Vi saluto e vi auguro un buon pomeriggio
   ..... |