Nick: geppo83 Oggetto: Tenev ragion CASUAL Data: 12/12/2005 22.4.25 Visite: 188
Domani la squalifica del San Paolo per due o tre turni E' attesa per la tarda mattinata di domani la decisione del Giudice sportivo sugli incidenti scoppiati giovedì scorso prima, durante e dopo la partita Napoli-Roma. Il Giudice ha acquisito gli atti del commissario di campo e dell'arbitro Dondarini. In realtà, poiché gli incidenti più gravi sono accaduti a notevole distanza dal campo e non hanno in alcun modo condizionato l'esito della gara, il San Paolo dovrebbe essere squalificato per non più di due, anche se il Giudice potrebbe stabilire la formula delle porte chiuse. La probabile sanzione, comunque pesante e da scontare in campionato, è determinata da tre fattori principali, confermati anche dai precedenti: il San Paolo era già pluridiffidato per esplosione di petardi, lancio di oggetti ed esposizione di striscioni offensivi; e il fitto lancio di petardi nei confronti dei tifosi romanisti, letteralmente bombardati e protetti dalla rete installata cinque anni fa, sarebbe alla base della decisione. Il secondo punto riguarda quanto accaduto prima della partita quando gruppi di facinorosi hanno sfondato la barriera ed hanno forzato gli ingressi, fatto specifico punito severamente secondo le disposizioni del Decreto Pisanu ed aggravato dall'introduzione di materiale esplosivo all'interno dello stadio. Il terzo aspetto riguarda invece l'aggressione alle forze dell'ordine che, anche se avvenuta a notevole distanza dal San Paolo, ha suscitato clamore e sdegno. Ad alleggerire invece la sanzione potrebbero essere le tante attenuanti. Su tutte il comportamento dei vertici delle forze dell'ordine che hanno chiesto, a quanto pare opportunamente, l'anticipo della gara alle 15 ed hanno evitato in ogni modo il contatto tra le tifoserie. Inoltre, gli incidenti non hanno influito sul regolare svolgimento della gara che si è conclusa con il punteggio maturato sul campo. Ed è questa la differenza sostanziale rispetto a quanto accaduto nel settembre del 2003 allo stadio Partenio. Per questo, secondo precedenti specifici in materia, la sanzione dovrebbe prevedere la squalifica del campo per due o tre partite con l'obbligo di giocare a porte chiuse. Il Napoli presenterà comunque ricorso e forse si affiderà all'avvocato Edoardo Chiacchio che a giugno, contro ogni previsione, ha salvato la Paganese dalla chiusura forzata dello stadio Marcello Torre. annagg GIud! CHIU' PILU PER TUTTI!!!
|