Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Giuiello
Oggetto: Intrallazzi italiani
Data: 19/12/2005 11.59.57
Visite: 180

Fiorani, interrogatorio fiume
"Avevamo coperture politiche"
Il banchiere parla anche di una "talpa" giudiziaria
di LUCA FAZZO e FERRUCCIO SANSA


Gianpiero Fiorani
MILANO - Gianpiero Fiorani è un fiume in piena. Appena il tempo di tornare in carcere dopo il primo interrogatorio di sabato, una breve dormita, e l'ex amministratore delegato della Popolare Italiana si ritrova di nuovo davanti ai magistrati. Il procuratore aggiunto Francesco Greco e i pm Giulia Perrotti ed Eugenio Fusco decidono di non dare al detenuto il tempo di tornare sui suoi passi, di rivedere o riaggiustare la scelta di piena collaborazione fatta sabato. E alle 10 di mattina si presentano a San Vittore. L'obiettivo è chiaro: costringere Fiorani a bruciarsi i ponti alle spalle, a tradurre in rivelazioni concrete le promesse fatte nel primo verbale: l'impegno non solo di riportare in Italia i soldi, ma di fare finalmente chiarezza sulle sue operazioni, sui suoi complici, sui suoi protettori. E Fiorani non delude le aspettative. Per undici ore filate, nella saletta al pianterreno del carcere, vuota il sacco. Su più di un passaggio inchioda il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio alle sue responsabilità. Ma si spinge anche più in là. Mette a verbale molti nomi che i pm si aspettavano di sentire. Ma anche nomi nuovi, inattesi e clamorosi. Verbale, naturalmente, secretato.

"Avevamo coperture politiche e giudiziarie ad altissimo livello". Questo dichiara Fiorani al giudice preliminare Clementina Forleo e ai pubblici ministeri. E non è una affermazione generica. Fiorani rivela i nomi delle talpe che spiavano i magistrati per conto della Popolare di Lodi, di chi faceva sapere quali telefoni erano intercettati e quali no.

Ore e ore di interrogatorio in cui politica e finanza si intrecciano. Certo, si parla di Tarolli e Grillo, i parlamentari di fiducia di Fazio. Certo, si domanda di Stefano Ricucci ed Emilio Gnutti, compagni di scorribande. Ma i pm hanno un'idea precisa e Fiorani la conferma in pieno durante gli interrogatori: c'era un accordo con Fazio per scalare Antonveneta. Non solo. Il rapporto durava da tempo. Il punto chiave, però, per l'accusa è un altro. E Fiorani ancora una volta risponde "sì". Fazio non si sarebbe messo così totalmente in gioco per amicizia dei "furbetti del quartierino".

Macché, spiega l'uomo di Lodi, c'era qualcuno più in alto, in grado di esercitare pressioni su Fazio. Qualcuno che avrebbe avuto interesse alla difesa dell'italianità delle banche non solo per ragioni ideali, ma anche per potersi servire dell'appoggio di Lodi per compiere altre operazioni. Una in particolare: la scalata a Rcs, il gruppo che controlla il Corriere della Sera.

I pm chiedono conto a Fiorani di decine di episodi. Di colloqui telefonici intercettati. Ma su uno si soffermano in particolare: è mezzanotte e dodici minuti del 12 luglio. E' la notte del "bacio in fronte" di Fiorani al governatore Fazio, che ha appena messo la firma per l'Opa su Antonveneta. Al tavolo di un ristorante di Valeggio sul Mincio, Emilio Gnutti è seduto con il premier Berlusconi. Chiuso il telefono con il governatore, Fiorani chiama Gnutti, gli racconta dell'ok tanto atteso, parla con il Cavaliere. Gnutti è un fiume in piena e rivela a Fiorani: "Ho sentito il presidente commosso della cosa, gli ho detto che andremo avanti con Rcs e che ci deve dare una mano". Pochi minuti dopo è sempre Gnutti che telefona a sua moglie: "Il governatore ha firmato un minuto fa e Berlusconi ha parlato in diretta con Fiorani".

Di tutto questo i pm hanno chiesto conto all'ex ad di Lodi. E lui non si è tirato indietro. Ha riversato sui fogli del verbale una cascata di nomi del mondo politico e di quello industriale. Proprio per questo i suoi interrogatori saranno secretati: il racconto di Fiorani è il vaso di Pandora di una nuova Tangentopoli o una colata di veleni di un uomo arrestato e disperato? I magistrati nei prossimi giorni dovranno trovare riscontri. Prove. Prima di un'eventuale nuova ondata di provvedimenti.

(19 dicembre 2005)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Intrallazzi italiani   19/12/2005 11.59.57 (179 visite)   Giuiello
   re:Intrallazzi italiani   19/12/2005 12.0.59 (38 visite)   Trouble
   re:Intrallazzi italiani   19/12/2005 12.4.37 (25 visite)   Cattivo
   e' bellissimo   19/12/2005 12.7.38 (48 visite)   Casual
   re:Intrallazzi italiani   19/12/2005 12.7.56 (29 visite)   `ReVaN`
   re:Intrallazzi italiani   19/12/2005 15.0.6 (25 visite)   Premier
   re:Intrallazzi italiani   19/12/2005 18.31.34 (16 visite)   Kombo80 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/12/2005
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata