Nick: Alex Oggetto: Manifestazioni e regime Data: 5/10/2003 12.52.41 Visite: 176
Ieri a Roma c'erano due manifestazioni. Quella dei sindacati, contro i tagli alle pensioni e quella dei No Global, per contestare il vertice UE. Alla prima manifestazione secondo mio padre che c'e' andato c'erano 300000 persone, secondo i sindacati c'erano 250000 persone, secondo la polizia le persone erano appena 15000, invece per i telegiornali di regime pare non ci sia stata la manifestazione. Riportano invece con molta enfasi gli scontri durante la manifestazione dei no-global.... Manifestazione a cui hanno partecipato 50000 persone (5000 secondo la polizia,beh solo uno zero in meno infondo) Alla manifestazione dei no-global gli organizzatori sono stati a stretto contatto con la polizia per scongiurare i pericolosi dejavù di Napoli e Genova, i no global hanno dovuto anche tenere testa a circa 5000 anarchici vestiti di nero venuti per rovinare la festa, lo hanno fatto egregiamente guadagnandosi l'appellativo di "polizia del movimento". Alla fine della manifestazione i feriti sono stati pochi rispetto a quelli che si temevano, grazie soprattutto all' impegno degli organizzatori. Pero' stranamente i telegiornali parlano solo delle sedi dell' adecco bruciate, oppure degli scontri della polizia.... Insomma ho capito che nell' italia di regime del 2003 se vuoi che i telegiornali parlino di te devi sfasciare le vetrine dell' adecco , oppure essere un blac bloc. Se sei un sindacalista oppure un noglobal educato rassegnati, siamo in un regime. |