Nick: DeK Oggetto: re:consiglio Data: 23/12/2005 17.25.35 Visite: 30
La produzione fantascientifica e' sterminata. Di recente alcuni classici semi-dimenticati sono stati ristampati da Nord, collana Cosmo. Fra questi: "Il gioco di Ender" e seguito di Orson Scott Card (battaglie e alieni, ma anche un denso contenuto emotivo e sociale), "Fiori per Algernon" di Daniel Keyes (non propriamente FS nel senso classico), "Anni senza fine" di Clifford Simak (storia della Terra dopo la scomparsa dell'uomo) Autori piu' recenti. I piu' acclamati sono Greg Egan (romanzi dal fortissimo contenuto scientifico, e spesso anche politico di certo non letture disimpegnate), Iain Banks (sua la saga della Cultura, la potenza galattica che e' quasi una trasposizione degli USA odierni. Anche i suoi romanzi non fantascientifici non sono male, anzi...) e China Mieville (saghe di un futuro simil-medievale, al confine col fantasy) Poi, ci sono i classici che infestano ogni libreria: Isaac Asimov e Philip Dick. Ovviamente il tuo amico potrebbe gia' avere l'opera completa di Dick (anche di Asimov, se masochista) Ma siccome amo Dick, ti consiglio i miei preferiti: "Ubik", "Un oscuro scrutare", "Le tre stimmate di Palmer Eldritch", "La svastica sul Sole" (o "L'uomo nell'alto castello") e "La penultima' verita'". E naturalmente le raccolte dei racconti. Attenzione: questo messaggio ha il solo scopo di diffondere questa firma...
|