Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: SPARTAK
Oggetto: RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN
Data: 27/12/2005 20.12.27
Visite: 82

TO.

PREZZI: TESORO, COLPA GREGGIO; SCOPPIA POLEMICA AUMENTI/ANSA FI, STRUMENTALIZZAZIONI SINISTRA; PARTI SOCIALI, GOVERNO ASSENTE

(ANSA) - ROMA, 27 dic -

Scoppia la polemica sugli aumenti fotografati dal Tesoro che mostra per il 2005 uno scenario di rincari oltre il 5%, il doppio dell'inflazione, per quanto riguarda i prezzi liberalizzati.

Lo stesso Tesoro interviene in una nota spiegando che i prezzi amministrati sono il linea con il caro vita mentre per quanto riguarda gli altri rincari - già evidenziati dall'Istat - sul banco degli imputati c'è il caro greggio.

Ma i consumatori insorgono parlando di «fallimento dei processi di liberalizzazione» e stimano un'altra ondata di rincari per circa 1.100 euro a famiglia l'anno prossimo mentre la Confservizi chiede all'esecutivo la convocazione di un tavolo con le parti sociali per mettere a punto interventi in grado di scongiurare un «2006 ancor peggio dell'anno che sta per concludersi».

Ed il tema tiene banco anche sul fronte politico con Forza Italia, per voce di alcuni parlamentari, che parla di «dati stranamente enfatizzati» come sottolinea il senatore Giampiero Cantoni, di una «campagna del catastrofismo» gli fa eco Piero Testoni e di «propaganda di sinistra», aggiunge Maurizio Lupi mentre dall'opposizione Pino Sgobio (Pdci) sottolinea che «i dati del Tesoro sono un brutto regalo di Natale che smentisce le previsioni programmatiche del governo».

I Ds definiscono, invece, «sconcertante il silenzio del Governo». «Gli andamenti delle tariffe dei settori a regime controllato sono in linea con l'evoluzione dell'indice generale dei prezzi», spiega intanto via XX Settembre in una nota ufficiale ricordando che gli aumenti fotografati nel settore dei prodotti liberalizzati nei primi 10 mesi dell'anno che sta per finire «sono di matrice Istat, già resi noti dallo stesso istituto e disponibili in replica sul sito del Tesoro sin dal 6 dicembre».

Per quanto concerne gli andamenti dei prezzi dei beni dei settori liberalizzati (settori in passato sottoposti a regime controllato) questi - prosegue la nota del Tesoro - «rispecchiano puntualmente i dati Istat e sono riconducibili integralmente alla fortissima dinamica dei prezzi del greggio».

Intanto i consumatori dell'Intesa rilanciano e dopo aver stimano un impatto per ogni famiglia di circa 670 euro di aggravio nel bilancio 2005, parlano di nuova stangata per il 2006 prevedendo aumenti per ulteriori mille euro. Fino a 1.200 - gli fa eco l'Adiconsum - per i nuclei bi-reddito e circa 600-800 per quelli monoreddito«.

E parlano di fallimento delle politiche di liberalizzazione che non hanno portato » gli effetti sperati«, ovvero »una discesa delle tariffe«. Raffaele Morese, presidente di Confservizi, sottolinea intanto la necessità di una strategia urgente e necessaria: sarebbe sensato che il Governo prevedesse di convocare un tavolo triangolare con le parti sociali per decidere gli interventi da adottare».

I Ds, per voce del responsabile Welfare della segreteria, Livia Turco, sottolineano invece che «il governo possa e debba intervenire subito per controllare il prezzo delle tariffe, promuovendo un tavolo di concertazione con le categorie economiche e sociali interessate, con l'authority che hanno il compito di controllare l'andamento dei prezzi e salvaguardano la concorrenza.

Il governo dovrebbe, inoltre - aggiunge la Turco - procedere al taglio delle accise dei carburanti». La Federfarma, invece, coglie l'occasione per ricordare che per la prima volta dal 1996, anno della liberalizzazione dei prezzi dei farmaci a carico dei cittadini, «i dati Istat elaborati dal Ministero dell'Economia mostrano che i medicinali quest'anno (fino a ottobre 2005) non hanno registrato aumenti di prezzo, ma anzi hanno subito una riduzione dello 0,3%.

Un risultato - conclude - dovuto innanzitutto al blocco dei prezzi dei farmaci a carico dei cittadini, introdotto dal decreto-legge Storace a partire dal mese di maggio 2005 e in vigore fino al gennaio 2007». (ANSA). PEN 27-DIC-05 18:00

PREZZI: PECORARO, STANGATA TARIFFE PER INADEGUATEZZA GOVERNO

(ANSA) - ROMA, 27 DIC -

«La stangata che anche quest'anno si è abbattuta sulle famiglie italiane è l'ennesima dimostrazione dell'inadeguatezza di questo governo, che in cinque anni non Š stato capace di affrontare seriamente il caroprezzi».

Lo ha dichiarato il presidente dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio. «L'ennesimo aumento delle tariffe - ha aggiunto - è un clamoroso fallimento delle politiche economiche della destra.

A questo punto c'è solo da augurarsi che sia l ultimo, vista l incapacità del governo di affrontare la situazione. E da irresponsabili continuare a ripetere che tutto va bene.

Gli italiani sono più poveri di cinque anni fa e giocare allo scaricabarile come sta facendo il governo è rischioso perchè‚ aggrava una condizione già difficile per milioni di persone».

«Le previsioni per il 2006 non sono rosee conclude il leader del Sole che Ride - e questo rende ancora pi— urgente il varo di politiche economiche efficaci contro il caroprezzi. Questa dovrà essere una priorità per l Unione, che dovrà rimediare ai danni procurati dall insensibilit… della destra».

COM-IA 27-DIC-05 18:24
"..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."


http://ilmiocurriculum.splinder.com

RADIOLINA E' QUI:

http://www.inventati.org/radiolina/playlist.pls



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN   27/12/2005 20.12.27 (81 visite)   SPARTAK
   re:RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN   27/12/2005 20.18.33 (27 visite)   autor
      re:RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN   27/12/2005 20.19.35 (25 visite)   SPARTAK
         re:RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN   27/12/2005 20.21.5 (23 visite)   autor
   re:RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN   27/12/2005 20.25.29 (27 visite)   O' DrOgHè
      re:RINCARI:GOVERNO ALTRO FALLIMEN   27/12/2005 20.27.47 (28 visite)   autor (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/12/2005
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata