Nick: fruitloop Oggetto: Era de Maggio Data: 29/12/2005 19.0.42 Visite: 164
Era de maggio, io no, nun mme ne scordo, na canzone cantávamo a doje voce... Cchiù tiempo passa e cchiù mme n'allicordo, fresca era ll'aria e la canzona doce... E diceva: "Core, core! core mio, luntano vaje, tu mme lasse, io conto ll'ore... chisà quanno turnarraje!" Rispunnev'io: "Turnarraggio quanno tornano li rrose... si stu sciore torna a maggio, pure a maggio io stóngo ccá... Si stu sciore torna a maggio, pure a maggio io stóngo ccá." E só' turnato e mo, comm'a na vota, cantammo 'nzieme lu mutivo antico; passa lu tiempo e lu munno s'avota, ma 'ammore vero no, nun vota vico... De te, bellezza mia, mme 'nnammuraje, si t'allicuorde, 'nnanz'a la funtana: Ll'acqua, llá dinto, nun se sécca maje, e ferita d'ammore nun se sana... E te dico: "Core, core! core mio, turnato io só'... Torna maggio e torna 'ammore: fa' de me chello che vuó'! Torna maggio e torna 'ammore: fa' de me chello che vuó'!" _____ un racconto senza finzioni né segreti, una favola di due innamorati dal primo incontro sino al momento dell’improvvisa sparizione, fino al ritorno : …."Turnarraggio quanno tornano li rrose...si stu sciore torna a maggio,pure a maggio io stóngo ccá..." L’ansia, il sospetto del non ritorno, della scomparsa . Poi il ritorno a maggio, l’eccitazione confusa, quel motivo antico tante volte cantato e ripetuto, la gentilezza malinconica del mondo imbizzarito , mutevole e mutato , ma l’amore no; non cambia vicolo, è immutabile. Traspare nel viso, nella voce e nei gesti dei protagonisti questa verità come se fosse una serena costanza di un martire. L’amore è la primavera di maggio, è il bisbigliare silenzioso delle rose al vento, è il loro delicato profumo, … un rimpianto sentimentale, una fontana zampillante di lacrime amare e di pianti di gioia, il turbinio tumultuoso ed infinito delle emozioni ….."Ll'acqua, llá dinto, nun se sécca maje" … L’amore è la semplicità dei gesti complicata da cogliere anche se semplice. Stupenda poesia di Salvatore di Giacomo tante volte dimenticata. maniata ad una zizza appesa...
|