Nick: Mr_LiVi0 Oggetto: TUNING Data: 4/1/2006 11.7.33 Visite: 96
Vorrei il vostro parere sul Tuning delle auto. Per chi non sa cos'è... beh c'è un testo che copio e incollo da www.tuningvideo.com: "Tuning", letteralmente "sintonizzazione", è una parola che cambia significato a seconda del contesto nel quale viene utilizzata, ad esempio cercando "Tuning" in un motore di ricerca troverete molti siti che trattano computer. Nel nostro caso parleremo di tuning nel campo dei motori, è in questo contesto infatti che si muove questo sito. Tuning è riferito all'elaborazione (modifica) delle auto, sia a livello motoristico che estetico. Chi sono gli appasionati di tuning? Questa "disciplina" in Italia conta molti appassionati, la fascia di età è molto vasta, si va in media dai 15 anni ai 40/50. La maggior parte ha circa 18/30 anni e sono coloro che più frequentemente si vedono nei raduni organizzati dalle riviste del settore o dai tanti Club sparsi sul territorio nazionale. Cosa fanno? Divisi tra di loro da un diverso modo di concepire il tuning, alcuni appassionati si concentrano sulla parte estetica, altri sulla parte meccanica, altri ancora vogliono migliorare la sicurezza della loro auto. La maggior parte di coloro che elaborano l'estetica, sono soddisfatti delle prestazioni del mezzo, coloro che invece si concentrano sulla parte meccanica, vogliono aumentare le prestazioni della loro auto, in pratica si cerca di avere più potenza o/e accelerazione. Altri invece si concentrano sulla sicurezza attiva del mezzo, abbassando il corpo vettura o modificando l'impianto frenante. Ovviamente, questi 3 approcci verso il mondo del tuning non si escludono a vicenda, infatti la maggior parte degli appassionati realizzano una elaborazione ibrida che tocca tutti e 3 i punti sopra descritti. Il tuning, a seconda poi della complessità e "profondità" delle elaborazioni, si divide in hard e soft tuning. Normalmente il soft tuning è anche quello meno costoso e più semplice, che dà miglioramenti anche notevoli (non paragonabili all' hard tuning). L'hard tuning è invece quello molto più costoso e che dà incrementi di potenza molto più sostanziosi, ma molto più delicato da realizzare. Perchè? Non possiamo dare una spiegazione alla passione per il tuning, e sarebbe sciocco cercarne una. Come tutte le passioni, le motivazioni sono molto soggettive. Dove si radunano? In Italia negli ultimi anni c'è stato un fiorire di riviste specializzate. Le più conoscute sono due, Auto ed Elaborare, che pur essendo diverse tra loro trattano l'argomento tuning, organizzando raduni e manifestazioni come l' Auto Kit Show . Esistono però anche molti Clubs, alcuni tematici (dedicati a marche di auto o a modelli specifici, ecc.), altri generici (basta essere appassionati) che organizzano molti raduni nel territorio italiano, senza parlare di riviste e clubs starnieri. Non è difficile comunque trovare nelle città italiane raduni spontanei solitamente il venerdì sera dove si possono trovare molti appassionati che si scambiano impressioni e consigli. Questi raduni non hanno nulla a che fare con le cosiddette "corse clandestine" che tanto piace citare a sproposito ai giornali e telegiornali classificando così tutti gli appassionati di elaborazioni come scriteriati, pazzi assassini, ecc. Grazie per l'attenzione
|