Nick: GI.FRA Oggetto: ci credete agli spiriti? Data: 4/1/2006 16.7.49 Visite: 124
Lo spiritismo é vecchio come l'uomo. Molti studiosi di preistoria ritengono infatti che le prime divinità siano state spiriti di defunti, capi clan o sciamani, cioè i responsabili di culti "magici" che avevano ben lavorato per il bene della comunità. Lo stato di Trance, cioè di estasi, tipico dei riti degli sciamani prevedeva inoltre il viaggio immaginario nel regno degli spiriti. E ben presto si trovarono anche "sistemi" per fare arrivare gli spiriti fra i vivi. Un episodio significativo é quello Biblico in cui Saul si reca dalle streghe e fa chiamare lo spirito del profeta Samuele. Latte e sangue. Nell'Odissea si racconta come gli antichi Greci "contattavano" i morti: Ulisse, istruito da Circe, scava una buca, la cosparge di latte e miele, poi traccia un cerchio con sangue di montone. Appaiono così gli spiriti dell'indovino Tiresia e della madre di Ulisse. Con il cristianesimo si verifica una svolta: ad apparire sono sopratutto Santi e defunti che avvertono i vivi dei mille pericoli di corruzione dell'anima e li ammoniscono a rispettare la morale della chiesa. Messi al bando con la riforma protestante, gli spiriti tornano in forze a metà dell'800. e voi ci credete agli spiriti? stamattina alla tv raiuno mattina ne parlavano... |