Nick: Casual Oggetto: Se c'e un regime... Data: 7/1/2006 17.16.23 Visite: 213
è un regime bipartisan. Una considerazione semplice, forse fin troppo banale, ma dando un'occhiata alle vicende della Tav in Valsusa, con le aziende di Lunardi che lavoreranno sul territorio francese aggirando il conflitto d'interessi e un'azienda vicina ai DS che lavorerà in Italia, alla vicenda Unipol-Consorte, all'opposizione campana che non fa l'opposizione e continua a presentare candidati a perdere, non si potrebbe dire altrimenti. La verità è che nessuno vuol cambiare le cose davvero, e mentre la pastetta e la cultura dell'inciucio avanzano il paese collassa e subisce l'attacco di nazioni come quelle dell'est europeo, che buttano sul mercato della competizione globale minor costo del lavoro e minori tutele sindacali. Noi dovremmo essere un paese di punta, e invece retrocediamo, perchè un ricercatore universitario se tutto va bene guadagna 700/800 euro al mese oppure è costretto ad andare all'estero, perchè invece di premiare le competenze facciamo la guerra commerciale a perdere con la Cina per chi deve produrre i calzini e le mutande. In tutto questo la politica, prigioniera dell'affarismo e di un certo idealismo figlio delle dottrine ormai vecchie di secoli. Io credo che sia venuto il momento di far ripartire la politica dal basso, dalle comunità locali. Il mio sogno è un partito meridionalista che faccia dello sviluppo del sud e di Napoli l'asse portante della propria politica, una lega direte voi? no, vi risponderei io, immagino un partito che sappia valorizzare al massimo il nostro ruolo di cerniera del mediterraneo, che sia equo, solidale, che guardi al nostro "locale" non in contrapposizione, ma in sinergia con gli altri localismi. L'unico obiettivo serio e credibile che dovrebbe porsi la nostra politica è ridare potere d'acquisto alle nostre tasche asfittiche, il resto sono chiacchiere. http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |