Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: MosFerarum
Oggetto: pago meno il notaio ma...
Data: 8/1/2006 19.50.31
Visite: 72

sembra un provvedimento a favore del popolo, ma non lo è! c'è infatti il taglio degli onorari per i notai, e questo è quel che basta al popolino sapere...
vediamo invece chi mi sa dire dove sta l'inghippo?




Per la compravendita si può scegliere come pagare le imposte - È scattato dal primo gennaio, come previsto dalla Finanziaria, il nuovo regime per la tassazione delle compravendite di case: si pagherà - ricorda Confedilizia in una nota - sulla base del prezzo (o del valore) dell'immobile, o sulla base del suo valore catastale. E scatta anche lo sconto del 20% da parte dei notai. «La Finanziaria ha cioè varato un doppio binario per la tassazione, del tutto opzionale», sottolinea Confedilizia, anche «a rettifica di informazioni che hanno creato nell'opinione pubblica la sensazione che tutte le compravendite di case siano ora tassate sul valore catastale». Tra l'altro - precisa ancora la Confedilizia - il sistema del doppio binario è, oltre che opzionale (e, quindi, fondato su scelte di parte), anche limitato ai soli trasferimenti di immobili abitativi (e loro pertinenze) posti in essere fra persone fisiche che non agiscano nell'esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali. Viceversa «Per chi non vorrà avvalersi del nuovo sistema, la tassazione continuerà ad essere applicata nello stesso modo in uso prima della riforma e cioè con applicazione delle imposte (di registro, ipotecaria, catastale) sul valore commerciale del bene, normalmente rappresentato dal prezzo convenuto (e senza possibilità per l'ufficio tributario di procedere a rettifica del valore se esso è non inferiore a quello catastale)».
Più in dettaglio, il nuovo sistema varato dalla Finanziaria 2006 prevede che «su richiesta dell'acquirente al notaio, la base imponibile potrà essere costituita sempre e comunque dal valore catastale dell'immobile, indipendentemente dal prezzo indicato nell'atto, sul quale saranno comunque corrisposti gli onorari notarili (peraltro ridotti per legge - in questo caso - del 20%). Sul prezzo risultante in atto - e in presenza di atti di cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni ovvero di terreni edificabili - il venditore potrà all'atto della cessione, con dichiarazione resa al notaio, richiedere l'applicazione, sulle plusvalenze realizzate, di un'imposta, sostitutiva di quella sul reddito, del 12,50% (e quindi, più favorevole). In applicazione di questo sistema di tassazione prescelto dal venditore, il notaio provvederà anche all'applicazione e al versamento dell'imposta sostitutiva della plusvalenza anzidetta, dovendo - per legge - ricevere immediatamente dal venditore il relativo pagamento. Lo stesso notaio dovrà poi - sempre a termini di legge - comunicare in questo caso i dati relativi alla compravendita all'Agenzia delle entrate».

FONTE: LIBERTA' ONLINE



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


pago meno il notaio ma...   8/1/2006 19.50.31 (71 visite)   MosFerarum
   re:pago meno il notaio ma...   8/1/2006 20.21.42 (35 visite)   MosFerarum (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/01/2006
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata