Nick: ADP Oggetto: re:daccordo MA Data: 16/10/2003 14.49.52 Visite: 23
Perfetto. E' ciò che volevo dire. La suddivisione in moduli c'è, ma in ogni caso, per "passare l'anno" si devono conquistare tot crediti. Se non vengono svolti tutti i moduli, i crediti non ci sono. Quindi, l'unica differenza, è che lo stesso esame (a volte) è diviso in due moduli (di solito). Sai cosa, ci tengo a precisare perché (come potrai immaginare) molta gente s'è stufata di sentir parlare ragazzi del vecchio ordinamento, che con aria vissuta ti dicono che loro studiavano di più, e che "beato te...". La suddivisione in due o più moduli, porta ad una maggiore consapevolezza di ciò che si studia. La mole di materiale è assimilata gradualmente, e questo consente una maggiore consapevolezza di ciò che si sta studiando. Almeno, secondo me. Del resto ho ben potuto vedere ragazzi che s'erano fatti il culo su testi enormi, da presentare in una sola volta, che non ricordavano assolutamente niente di ciò che avevano studiato. Trovo invece una consepevolezza molto maggiore in coloro che hanno dovuto presentare lo stesso materiale ripartito in due volte. La mole non cambia, ma l'apprendimento ne trae beneficio. P.S. di che materia ti occupi? (se non ti va di rispondere è ok ) |