Nick: thecrow75 Oggetto: Voglio proprio vedere.. Data: 22/10/2003 14.25.54 Visite: 153
BRUXELLES (CNN) -- Questa volta perfino Schulz applaude Berlusconi: il passaggio chiave sul tema dell'immigrazione del discorso all'Europarlamento assicura consenso unanime al presidente di turno dell'Unione. Berlusconi ha espresso "commozione e dolore" per le recenti tragedie avvenute al largo delle coste siciliane e ha rilevato che "la perdita di tante vite umane deve indurci a rafforzare la collaborazione reciproca per scongiurare il ripetersi di queste tragedie. La nostra formazione cristiana - ha aggiunto - ci induce a dare agli immigrati un'accoglienza degna della nostra civiltà". L'intera aula ha salutato questo passaggio con un applauso, compreso l'eurodeputato Martin Schulz, protagonista all'esordio di Berlusconi a Strasburgo di un diverbio con il premier che finì per proporgli il ruolo di kapò in un film. Piena sintonia, dunque, sul tema tra il presidente di turno dell'Ue, Silvio Berlusconi, e quello della Commissione europea, Romano Prodi. Il Professore, da parte sua, ha rilevato che per dare slancio all'economia europea "occorre utilizzare al meglio le nostre risorse, anche quelle che ci giungono dall'immigrazione legale". L'immigrazione illegale "non è materia che si possa pensare di lasciare sulle spalle di singoli Stati membri. Nessuno - ha detto Prodi - è in grado di fronteggiare tale fenomeno in maniera soddisfacente senza un approccio politico europeo in materia". Il premier italiano ha, inoltre, riferito all'assemblea le decisioni prese la settimana scorsa al Consiglio europeo di Bruxelles. Dalla politica estera e di sicurezza della Ue, alla crescita economica, alla politica in materia di immigrazione. "La politica di sicurezza e di difesa - ha detto - è uno dei pilastri del futuro trattato costituzionale e sarà tanto più efficace quanto più si collocherà in maniera complementare con il contesto transatlantico". Berlusconi ha ribadito anche che la presidenza italiana non ha intenzione di avallare "nessun compromesso al ribasso" sul trattato costituzionale europeo. P.S. Voglio vedere quale obiezione uscirà fuori qst volta.
Questo è un vero capo di stato!
|