Nick: fruitloop Oggetto: ECCO un esempio Data: 21/1/2006 18.42.9 Visite: 50
di calcolo ingannevole, o di particolare che sfugge al cervello... : Sia A > B e quindi si puo' dire A = B+C . moltiplichiamo entrambi i termini di quest' ultima uguaglianza per (A-B) A(A-B)=(B+C)(A-B) AA-AB=AB+AC-BB-BC. togliamo AC AA-AB-AC=AB-BB-BC raggruppiamo A(A-B-C)=B(A-B-C) dividiamo per (A-B-C) Ne consegue che A=B contro l'assunto di partenza. Dov'é la confusione? maniata ad una zizza appesa...
|