Nick: `R` Oggetto: favorevoli o contrari Data: 25/1/2006 2.39.4 Visite: 120
Cambia la legittima difesa Dalla Camera sì definitivo Castelli: "Riconosciuto il diritto di difendersi" L'Unione Camere Penali: "Autorizza la legittima offesa" Cambia la legittima difesa Dalla Camera sì definitivo ROMA - L'aula della Camera ha approvato in via definitiva la legge sulla legittima difesa. Il provvedimento, fortemente voluto dalla Lega, ha avuto il sostegno di tutta la Cdl. L'Unione ha votato contro. La riforma varata autorizza l'uso di armi per difendere la vita e la "borsa". Nell'ipotesi di violazione di domicilio, infatti, non sarà più punibile chi spara contro il malvivente o lo colpisce con un coltello per difendere la propria o altrui incolumità. E non sarà più punibile nemmeno se gli spara per difendere i (propri o altrui) beni, a due condizioni però: che vi sia "pericolo d'aggressione" e che non vi sia "desistenza" da parte dell'intruso. Ossia che di fronte all'intimazione del proprietario di casa, ad esempio, invece di scappare reagisca minaccioso. Le nuove norme sulla legittima difesa valgono non solo all'interno delle abitazioni privata, ma anche nei negozi e in ogni luogo dove sia svolta attività commerciale e imprenditoriale. "Da oggi i delinquenti Devono avere qualche timore in più e le brave persone, vittime di aggressioni, qualche problema in meno. E' stato finalmente sancito il principio per cui un aggressore e un aggredito non sono più sullo stesso piano. E' stato riconosciuto il diritto dell'aggredito di difendersi" dice il ministro della Giustizia, Roberto Castelli OK MI STà BENE ANCHE SE PARTO DAL FATTO CHE PER DIFENDERE ME STESSO E I MIEI CARI NN HO BISOGNO DI UNA LEGGE CHE ME LO CONSENTA. LA DOMANDA CHE VOLEVO FARE è UN'ALTRA.... SECONDO VOI QUESTA LEGGE è UN PASSO AVANTI O 100 PASSI INDIETRO VERSO UN MODELLO CHE PERMETTE L'USO LIBERO DI ARMI, COME ACCADE OGGI IN AMERICA E DOVE I MORTI PER ARMA DA FUOCO SUPERANO NETTAMENTE LA MEDIA MONDIALE?
|