Nick: ninmorfeo Oggetto: Luttazzi chiude il Blog Data: 25/1/2006 12.6.15 Visite: 147
"La forma blog tende a creare un fenomeno massa più leader - dice con il consueto ritmo travolgente di parole -, tende a dare potere a chi gestisce la vicenda e a condizionare i contenuti e il modo in cui questi vengono ricevuti. E siccome la satira è contro il potere, si uccide la satira dandole potere. Nel momento in cui il blog fa questo, indipendentemente dalla tua volontà, a quel punto è opportuno chiudere il blog. La tv non tende a creare masse più leader, è la radio che riesce a farlo, così come il blog. Se ci fosse stata la televisione alla sua epoca, Hitler non avrebbe avuto speranza. Nel mio caso, poi, farei satira in televisione e si sono visti gli effetti che può avere un programma satirico libero come Satyricon". Sinceramente non sono daccordo con l'osservazione di Luttazzi sulla tv. La tv crea i leader, è il mezzo di comunicazione più potente che ci sia, quello in cui, essendo appunto un canale monodirezionale, la gente tende a prendere per buono qualsiasi cosa gli si passi. La tv genera le mode, i malesseri del nostro tempo, la depressione, l'isolamento, le anoressie, i partitismi, i realytismi... Berlusconi è un fenomeno mediatico. Ha convinto milioni di italiani a votare per il suo contratto grazie alla Tv... E' più plausibile che la carica di leader a Luttazzi pesasse troppo perche alla fine si sente e vuole essere solo un comico e su questo nulla da eccepire... Mi spiace, perche sarà cmq più duro seguire Luttazzi, peccato... http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttblog/luttblog/luttblog.html |