Nick: azad Oggetto: Vince Hamas(addio speranze) Data: 26/1/2006 15.45.55 Visite: 358
Palestina: Hamas verso la vittoria Iran esulta per risultati estremisti Colpo di scena durante lo scrutinio dei voti in Palestina. Contrariamente a quanto anticipato dai primi exit poll, che davano Al Fatah in vantaggio, la maggioranza dei seggi del Consiglio legislativo palestinese sarebbe andata infatti ad Hamas, che ha già fatto sapere come "non riconosceremo lo Stato di Israele". L'Iran si è congratulato con Hamas per la vittoria. Sugli esiti delle votazioni c'è ancora grande incertezza e, nonostante le dichiarazioni vittoriose del capolista di Hamas, Ismail Hanyeh, la commissione elettorale centrale ha rimandato la conferenza stampa che doveva rendere pubblici i dati dello scrutinio. Il rinvio fa presagire uno scarto tra i due schieramenti piuttosto ridotto, ma, stando a quanto riferito da Hanyeh, il movimento estremista di Hamas si sarebbe aggiudicato le elezioni con larga maggioranza. Fonti di Hamas parlano di una vittoria schiacciante: 75-80 seggi su un totale di 132. Indiscrezione confermata anche da una fonte anonima di Al Fatah al quotidiano israeliano Haaretz. I vertici del partito moderato guidato dal presidente Abu Mazen hanno già rilasciato alcune dichiarazioni di resa, lasciando presagire la vittoria del movimento estremista. L'annuncio dei risultati ufficiali è stato rinviato alle 19 di giovedì (le 18 In Italia). Fatah lascia governo ma Hamas propone collaborazione Il premier palestinese Abu Ala e tutti i ministri del suo governo hanno presentato le dimissioni. Lo ha riferito l'ufficio del primo minstro dimissionario. La decisione è arrivata dopo i primi risultati (non ancora ufficiali) delle elezioni svoltesi mercoledì che indicano un'affermazione dell'organizzazione estremista islamica di Hamas. "Hamas faccia il nuovo governo" ha affermato Abu Ala. Il movimento islamico Hamas ha poi fatto sapere di essere detto pronto a cooperare con Al Fatah e ha affermato che presto cominceranno le consultazioni col presidente Abu Mazen (Mahmud Abbas) per la formazione di un nuovo governo palestinese. nello stesso tempo, però, Mushir al Masri, uno dei leader di Hamas, ha sottolineato come "i negoziati con Israele non sono nella nostra agenda. E neanche riconoscere Israele fa parte della nostra agenda. Questa vittoria dimostra che Hamas è incamminata lungo la strada giusta. Non inganneremo il nostro popolo". L'Iran esulta per la vittoria di Hamas L'Iran si è congratulato con Hamas per la sua vittoria nelle elezioni legislative e ha salutato la scelta dei palestinesi per la "continuazione della resistenza" all'occupazione israeliana. In un comunicato, il portavoce del ministero degli Esteri Reza Assefi ha precisato che "votando per Hamas i palestinesi hanno scelto la resistenza". www.tgcom.it 26/01/06 Le prime dichiarazioni di Hamas: "Non riconosceremo mai Israele come stato ebraico" …..parole "rassicuranti direi"……..e poi qlc qui sopra si azzardava pure a offendere Sharon, l’unico(parlano i fatti)alla fine che ha avviato un processo di pace serio con i Palestinesi con lo sgombero delle colonie israeliane. ……che dire…..fossi al posto degli Israeliani vivrei tappato in casa ma sarebbe vita quella?…..credo poprio di no! ....l'Iran?....non ne parliamo proprio con quel tiranno al potere.....bah! Possiamo pure dire addio ad ogni eventuale speranza di pace! Non piangere se non puoi vedere il sole perchè le lacrime ti impediranno di vedere le stelle. |