Nick: ^SpiKe^ Oggetto: BARZELLETTE Data: 27/1/2006 10.34.2 Visite: 91
In un' osteria un tipo sbronzo intrattiene i compagni di bevuta raccontando una barzelletta dopo l'altra sui carabinieri. Tra i clienti c'è proprio un carabiniere in borghese che ascolta in silenzio, con rabbia crescente, una barzelletta dopo l'altra; d'un tratto il tipo ubriaco dice: "hei ragazzi, conoscete la differenza tra un carabiniere ed uno stronzo??" Allora il carabiniere infuriato si lancia contro l'intrattenitore sbronzo e dopo averlo lanciato contro il muro gli urla: "ALLORA??? CHE DIFFERENZA C'E' TRA UN CARABINIERE ED UNO STRONZO???" "NESSUNA!!!" risponde l'ubriaco "ah ecco così va bene" risponde il carabiniere ----------------------------------------------------- ----------------------------------------------------- ----------------------------------------------------- ----------------------------------------------------- Un avvocato si è appena aperto un ufficio a Roma. E' il suo primo giorno di lavoro e prima di entrare nel suo ufficio nuovo comunica al custode: "Se viene qualche cliente mi avvisi prima che salga." "Va bene, non si preoccupi." Dopo un po' suona il citofono... è il custode: "Avvocato sta salendo una persona per voi." Allora l'avvocato socchiude la porta, si mette dietro la scrivania e fa finta di parlare al telefono per farsi trovare impegnato e darsi una certa importanza. Entra la persona e lui fa segno con la mano di accomodarsi; nel frattempo parla di cause risolte con un amico immaginario e si dilunga nel discorso per far sentire al potenziale cliente di cosa lui è capace. Dopo un paio di minuti conclude la telefonata dicendo: "Ora ti devo salutare che ho qui una persona, ci risentiamo... e fammi sapere per quella causa che aggiusto tutto io, come le altre volte..." Quindi, riattaccata la cornetta, l'avvocato si rivolge alla persona e chiede: "Prego, mi dica in cosa posso esserle utile ?" "Dotto'... so er tecnico de 'a Telecom, so' venuto ad attaccà er telefono..." É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi,il punto al quale arrivare. Conoscendolo,si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità,si ottiene la pace. Ottenendo la pace,si possono prendere le decisioni.Potendo prendere le decisioni, si può agire |