Nick: Casual Oggetto: Di fronte ai dati sull'alcol Data: 27/1/2006 16.1.27 Visite: 245
tutto tacque e i i proibizionisti si trovarono a corto di argomenti....ditemi quello che volete, ma possibilmente evitate frasi scontate come "l'alcol è legale", qui si parla di danni alla salute non di una legge come quella sulla droga, fatta per raccattare qualche voto in più inserendola, per giunta, nel decreto per le olimpiadi invernali di torino (poi magari mi direte pure l'attinenza fra le due cose)... Consumatori e alcolisti Inoltre, resta sostanzialmente costante il numero di coloro che abusano dell'alcol. Infatti, il dato più importante è il numero degli etilisti o alcolisti che dir si voglia, che è pari a 1,5 milioni. Non è poco se si pensa che probabilmente i tossicodipendenti da droghe iniettabili (l'eroina) dovrebbe aggirarsi attorno a 500.000. Queste sono le persone che abusano ogni giorno di alcolici di vario tipo ma va tenuto presente che, come avviene per l'eroina, c'è anche un'altra forma di abuso, non quotidiano ma concentrato in alcuni momenti, per esempio il fine settimana. Se si calcola anche questo tipo di comportamento la cifra sale a 3,5 milioni di italiani che hanno qualche problema con l'alcol. Non è un caso, dunque, che l'86% dei forti bevitori paragoni l'alcol a una droga. Che cosa provochi l'abuso o un consumo elevato di alcol, e come lo provochi, è spiegato negli altri servizi. Qui, però, è il caso di fornire alcune cifre sulle morti dovute alle cosiddette patologie alcol-correlate. Il dato globale parla di circa 30.000 decessi l'anno in Italia (750.000 nel mondo). http://www.dica33.it/argomenti/tossicologia/alcol/default.asp http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |