Nick: D00PAR Oggetto: Olimpiadi di Torino Data: 28/1/2006 15.3.45 Visite: 66
Cerimonia inaugurale - Pattinatori in fiamme e alta moda italiana. La passione che unisce tutti, amanti dello sport e spettatori casuali catturati dal fascino delle Olimpiadi, simboleggiata da rosse scintille fiammeggianti che collegheranno simbolicamente i quadri della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Torino in programma il 10 febbraio allo stadio olimpico. Le prime foto di uno dei momenti più attesi dei Giochi sono dominate dal rosso vivo, il colore del sentimento viscerale, della voglia di darsi completamente e di sentirsi uniti nella passione per lo sport. Oltre alla passione, i concetti che hanno ispirato gli ideatori delle cerimonie dell'Olimpiade sono il dinamismo e l'italianità. Dinamiche sono le scintille di passione, uomini-robot su pattini a rotelle con un copricapo fiammeggiante, realizzato con una tecnologia sperimentale capace di generare una fiamma rossa lunga 2 metri. Otto atleti provenienti dall'hockey accenderanno la passione di Torino 2006 sfrecciando alla velocità di 70 chilometri all'ora da un punto all'altro del grande palcoscenico dello stadio olimpico. Italianissimi sono il circo e il carnevale, temi della cerimonia finale che si terrà il 26 febbraio, quando le piazze d'Italia saranno affollate di maschere. E proprio per richiamare il simbolo chiave dell'urbanistica italiana, nello spettacolo di apertura una grande piazza accoglierà gli atleti come veri eroi, ponendoli al centro della scena e trasformandoli, come mai era accaduto nelle precedenti cerimonie invernali, nei veri protagonisti dello show. Non manca poi, nei personaggi del circo, il richiamo a uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo, Federico Fellini: alcuni dei costumi saranno infatti quelli originali del film "I clowns". L'italianità è anche quella dell'alta moda, rappresentata dall'abito scultura realizzato da Moschino per le ragazze che porteranno i cartelli durante la sfilata delle squadre di tutti i paesi. Per l'Italia l'abito di Moschino reinterpreta in miniatura tridimensionale la città di Torino. A Giorgio Armani spetta invece il compito di "vestire" la bandiera italiana nel momento protocollare dell'entrata del tricolore.
Ecco qui le immagini in esclusiva .:°D00PAR°:. http://www.alessioproietti.com http://doopar.deviantart.com |