Nick: dioniso Oggetto: secondo me... Data: 27/10/2003 23.55.17 Visite: 29
sul fatto del crocifisso se ne può discutere. io personalmente non ho nulla contro il fatto di appendere un simbolo della nostra cultura (e lo è davvero, se pensate bene a quanto essa sia legata,anche suo malgrado in qualche caso, alla religione cristiana) nelle aulee delle scuole statali. i governi naturalmente affermano la loro indipendenza dall'influenza religiosa (sarebbe come sottomettersi ad una forza che ha più ascendente di loro sul "popolo"..), ma dal momento in cui in una scuola non si apprendono, per fortuna, solo vuote nozioni ma si crea anche una microsocietà basata comunque sulla morale propria del nostro paese, individuarne la fonte per me non è sbagliato. io mi sono immaginato le parti invertite, ma dal mio punto di vista: sarei turbato se andassi a vivere in un paese musulmano e nella mia classe fosse presente un simbolo, per assurdo, di allah? personalmente, lo tollererei senza problemi. un altro discorso è l'imposizione di un'unica religione nelle aulee del nostro paese. e in questo senso vedo molto meno di buon occhio l'ora di religione, nella quale la maggior parte dei casi parla un teologo cattolico, per inculcare una religione (spesso causando solo palle infinite..) a dei ragazzi che, magari, messi a confronto con un teologo più "aperto" potrebbero davvero interessarsi all'argomento religione, e che cmq a qualsiasi fede appartengano, messi in un clima più tollerante si sentirebbero liberi di confrontarsi su questo tema. |