Nick: azad Oggetto: Ancora minacce da Teheran Data: 1/2/2006 17.8.44 Visite: 46
IRAN: 'SUL NUCLEARE LE POTENZE FANTOCCIO NON CI FERMERANNO' TEHERAN - Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha avvertito oggi "le potenze fantoccio e alcuni Paesi che vogliono calpestare i diritti del nostro popolo" che la nazione iraniana non cederà alla loro "falsa propaganda". "La nazione iraniana non si piegherà davanti al linguaggio della forza di alcuni Paesi che pensano di essere tutto il mondo" e continuerà nel suo programma nucleare. "Il nemico - ha detto Ahmadinejad -non vuole il nostro sviluppo scientifico e tecnologico. Ma la nazione iraniana continuerà sulla sua strada fino alla piena realizzazione dei suoi diritti". Tra i diritti che le autorità di Teheran ribadiscono costantemente c'é anche quello di dotarsi di un programma nucleare completo di un ciclo per l'arricchimento dell'uranio. Ahmadinejad ha detto che la centrale di Bushehr, costruita da tecnici russi con una capacità di 1.000 megawatt, entrerà in funzione entro la fine del 2006 e che Teheran intende costruire numerose altre centrali per arrivare a produrre 20.000 megawatt di elettricità dall'energia nucleare. Lunedì sera a Londra i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu (Francia, Gran Bretagna, Usa, Russia e Cina), più la Germania, si sono espressi per il rinvio del caso nucleare iraniano allo stesso Consiglio. "La nazione iraniana - ha affermato Ahmadinejad, che parlava in un comizio nella città meridionale di Bushehr - continuerà sulla strada della gloria e della vittoria, nell'unità e nella virtù". Durante il comizio, trasmesso in diretta tv, molti cittadini presenti hanno gridato a gran voce di avere seri "problemi" economici e sociali, chiedendo al governo di Ahmadinejad di risolverli. NUCLEARE: AIEA, IRAN HA DOCUMENTI SU FABBRICAZIONE BOMBA Gli iraniani hanno mostrato agli ispettori dell'Aiea documenti riguardanti la fabbricazione di elementi destinati all'arma nucleare, pur esigendo che restassero sotto sigillo in Iran. Lo afferma l'Aiea in un documento di 15 pagine che verrà discusso nella riunione di domani a Vienna del Consiglio dei governatori, che dovrà decidere se rinviare il dossier nucleare iraniano al Consiglio di sicurezza dell'Onu, passo su cui concordano i 5 membri permanenti del Consiglio. L'Iran ha risposto affermando che ciò sarebbe la fine della ricerca di una soluzione diplomatica. Teheran, pur affermando di voler cercare una via d'uscita attraverso i negoziati, rifiuta di cedere sulla ripresa delle attività di "ricerca e sviluppo" sul combustibile nucleare. Il presidente Ahmadinejad ha ribadito che l'Iran "non rinuncerà ai propri diritti" e minacciato di sospendere l'applicazione di un protocollo che autorizza l'Aiea a condurre ispezioni più severe e a sorpresa dei suoi impianti nucleari. © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 01/02/2006 08:47 Il presidente Ahmadinejad ha ribadito che l'Iran "non rinuncerà ai propri diritti" e minacciato di sospendere l'applicazione di un protocollo che autorizza l'Aiea a condurre ispezioni più severe e a sorpresa dei suoi impianti nucleari. ....a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone....... Non piangere se non puoi vedere il sole perchè le lacrime ti impediranno di vedere le stelle. |