Nick: T-34 Oggetto: SCUOLE PRIVATE DIPLOMI FALSI Data: 2/2/2006 13.20.30 Visite: 490
FALSI DIPLOMI SCOLASTICI RILASCIATI A PALERMO, ARRESTI (ANSA) - PALERMO, 2 FEB - I componenti di una organizzazione che avrebbe rilasciato falsi diplomi scolastici ad oltre 150 persone sono stati individuati dai carabinieri a Palermo e in seguito a questa inchiesta i militari dell'Arma hanno eseguito stamani 11 ordini di custodia cautelare. I provvedimenti firmati dal gip del tribunale sono stati eseguiti dai carabinieri della Sezione di polizia giudiziaria di Palermo e del Nucleo Operativo. Il giudice ha concesso gli arresti domiciliari. Secondo l'accusa i componenti dell'organizzazione dal 2001 ad oggi ha fatto conseguire diplomi di maturità a persone del tutto prive di preparazione e dei requisiti scolastici prescritti dalla legge, e in alcuni casi addirittura falsi. Gli inquirenti sostengono che l'organizzazione utilizzava istituti scolastici privati di Palermo, avvalendosi per il procacciamento dei candidati anche di istituti privati di Caltanissetta, Lodi e Milano. Agli indagati è contestata l'accusa di associazione per delinquere, a vario titolo finalizzata alla falsità materiale commessa da pubblico ufficiale, alla contraffazione e alterazione di atti, all'uso di sigilli contraffatti, alla falsità ideologica, al peculato, alla ricettazione. Le persone coinvolte nell'inchiesta sono principalmente Presidi, legali rappresentanti, gestori e titolari degli istituti scolastici interessati all'inchiesta. Al vaglio degli inquirenti vi è inoltre la posizione di oltre 150 diplomati, a molti dei quali, ignari del fatto di non aver superato l'esame di maturità, veniva consegnato un falso diploma. (ANSA) PALERMO: INDAGINE FALSI DIPLOMI, I NOMI DEGLI ARRESTATI Palermo, 2 feb. - (Adnkronos) - C'è anche una persona in odor di mafia nell'inchiesta della procura di Palermo su una sfilza di falsi diplomi forniti a studenti di scuole parificate che negli anni non sono riusciti a conseguire il diploma. Si tratta secondo quanto riferiscono gli investigatori dell'arma di Nicolò Malfattore. È ritenuto il personaggio chiave della gang sia per quel che concerne la fornitura di documenti falsi sia per i contatti con gli istituti che riusciva ad ottenere. Ad emettere le 11 ordinanze di custodia cautelare il Gip Pasqua Seminara. Ecco i nomi degli altri arrestati: Stefano Alberto Volo, Aurelia veneziano, Roberto Massaro, Maurizio Volo, Antonina Fragile, Antonio Scalici, Giuseppe Traina, Rosaria Petroni, Carlo Scalici, Rosario Bucchiara. (Apa/Pe/Adnkronos) 02-FEB-06 11:34 "..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."
http://ilmiocurriculum.splinder.com RADIOLINA E' QUI: http://www.inventati.org/radiolina/playlist.pls |