Nick: P_Escobar Oggetto: INTERNET E LA SCRITTURA Data: 30/10/2003 14.49.33 Visite: 263
leggevo una recente intervista a stefano benni, in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo "achille piè veloce". mi ha colpito in modo particolare un'affermazione, relativa alla "rinascita" della scrittura grazie a internet. riflettendoci mi sono ricordato del dibattito in corso qualche anno fa sulla scomparsa della parola scritta. più o meno si diceva: la gente non scrive +, le lettere sono quasi scomparse, sostituite dalle telefonate o al massimo da qualche cartolina. giornali e libri si vendono sempre di meno, ecc. ecc. la diffusione di massa del cellulare sembrò confermare questa tendenza, poi vennero gli sms e internet. la gente ha ripreso a scrivere lettere anche se le chiama e-mail, si manda sms, chatta, partecipa a forum e gruppi di discussione, facendo un esercizio di scrittura forse senza precedenti per il numero enorme di persone che coinvolge in tutto il mondo. anche il cinema venne dato per morto con la diffusione in tutte le case del videoregistratore e effettivamente c'è stato un periodo di grossa crisi. oggi, però, nonostante la diffusione di strumenti tecnologici di alto livello per uso domestico, la possibilità di scaricare film, il mercato delle cassette e dei dvd pirata, il cinema è riuscito a reinventare se stesso e a vivere un'altra stagione di gloria. la radio aveva già vissuto questo destino con l'introduzione della tv, però decenni di coabitazione, la capacità della radio (e della stessa tv) di approdare su web, hanno dimostrato che il presente non elimina i vecchi media e le modalità comunicative, piuttosto le "assorbe" dentro una dimensione poliedrica integrata. cara parola scritta, sembravi boccheggiare invece hai ritrovato un nuovo vigore e questo non può che farmi piacere. ps non rileggo scusate eventuali errori. |