Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: T-34
Oggetto: <<SPARAMMO SUI CIVILI>>
Data: 3/2/2006 19.25.17
Visite: 156

IRAQ: CENTO, GOVERNO RIFERISCA SUBITO AL PARLAMENTO VENGA RITIRATO IL PREMIO DATO ALL'ESERCITO 

(ANSA) - ROMA, 3 FEB - 

«Dopo le rivelazioni del Corriera della Sera, sulla testimonianza del caporalmaggiore Allocca che ha ammesso che nel 2004, durante la battaglia dei Ponti, i soldati italiani spararono contro i civili e un ambulanza provocando ben cinque vittime, è del tutto evidente che il Governo su questa vicenda ha mentito al Parlamento e al Paese»: lo afferma il coordinatore dei Verdi Paolo Cento. 

«Chiediamo ai ministri - aggiunge Cento - di venire subito a riferire in Parlamento su questa vergognosa pagina della presenza dei militari in Iraq, e che venga ritirato il premio dato dall'esercito a chi prese parte all'operazione, che si prenda atto che tale azione è assolutamente al di fuori delle regole d'ingaggio e di conseguenza, che si decida di ritirare tutto il contingente in Iraq».

(ANSA).

stavo cercando la notizia dalle 14.30 (l'avevo sentita al Tg3, l'unico che seguo) e finalmente l'ho trovato, nel Tg hanno detto che Allocca sosteneva di aver ricevuto ordini di sparare sui civili.

___________________________________________________________________________














La battaglia dei ponti nell'agosto 2004. La versione dei militari: abbiamo fermato un'autobomba. Almeno 5 le vittime


A Nassiriya sparammo su civili e ambulanza


Soldato sotto inchiesta: eseguii un ordine. L'esercito lo premiò per l'operazione

































Un militare italiano a Nassiriya (Ansa)



ROMA — «Sparai contro il mezzo perché
così mi fu ordinato dal maresciallo Stival. Se mi fossi accorto che si trattava di un'ambulanza mai e poi mai avrei sparato e avrei chiesto spiegazioni al superiore». È il 25 gennaio scorso. Davanti ai magistrati della procura militare il caporalmaggiore Raffaele Allocca ammette che a Nassiriya, durante la battaglia dei Ponti della notte tra il 5 e il 6 agosto del 2004, i soldati italiani fecero fuoco contro i civili. Conferma la versione sempre negata dalle Forze Armate e dall'allora ministro degli Esteri Franco Frattini che in Parlamento dichiarò: «Non è vero che si trattava di un mezzo di soccorso, era un'autobomba».

L'ENCOMIO — Il sottufficiale, in Iraq con il reggimento Lagunari «Serenissima» di Venezia, è accusato dalla procura di «uso aggravato delle armi contro ambulanze e contro il personale addetto». Ma l'Esercito lo ha di fatto già assolto e premiato. Il 28 agosto 2004 il generale Corrado Dalzini gli ha consegnato un encomio per aver «contribuito in maniera determinante al successo dell'operazione». I suoi avvocati Mario De Caprio e Barbara Da Ronch hanno consegnato il documento al pubblico ministero. La versione dei militari è stata ribadita più volte: «Si trattava di un'autobomba. Abbiamo lanciato segnali luminosi e cercato di fermarla ma non ci siamo riusciti e abbiamo sparato. Se non l'avessimo bloccata, ci sarebbe stata una strage». Le vittime furono almeno quattro persone. Tra loro una donna incinta e un signore anziano. Non furono gli unici civili uccisi dai soldati italiani durante quella battaglia. È lo stesso Allocca ad ammetterlo. «Ricordo che dopo l'episodio dell'autovettura colpita ed esplosa — ha fatto mettere a verbale — un autobus passeggeri effettuò la stessa manovra venendo verso di noi e non fermandosi alle nostre intimazioni. I commilitoni del dispositivo spararono davanti al mezzo che si fermò davanti ai nostri carri. Un carro si avvicinò e fece scendere dall'autobus due persone, un signore con un bambino. Successivamente il maresciallo Stival seppe che a bordo del mezzo era morto il conducente. Anche io sentii questa comunicazione».

IL RAPIMENTO — Il 22 agosto 2004, dieci giorni dopo averlo sequestrato nella zona a sud di Nassiriya, i miliziani dell'Esercito del Mahdi rilasciarono il giornalista statunitense Micah Garen. E pubblicamente affermarono: «È un messaggio di pace. Lo abbiamo liberato anche perché ha fatto chiarezza sull'operato dei militari italiani». Era stato proprio Garen, dopo la battaglia dei Ponti, ad accusare i soldati impegnati nella missione «Antica Babilonia» di aver fatto esplodere non un'autobomba, ma un'ambulanza. E aveva filmato il mezzo. Qualche settimana fa la Procura militare ha ottenuto una proroga delle indagini. I magistrati devono infatti accertare non soltanto il rispetto delle regole d'ingaggio visto che i soldati italiani sono in Iraq in missione di pace, ma soprattutto ricostruire la catena di comando. Come hanno sottolineato i difensori del caporalmaggiore e ha ribadito lui stesso durante l'interrogatorio, l'ordine di sparare arrivò dai superiori. E dunque è presumibile che dovranno essere convocati non soltanto il maresciallo Stival, ma anche il capitano Guaschino. «Fu lui — ha spiegato Allocca — a farci assumere la posizione sul terreno. Ci fu assegnata la parte sinistra del ponte, dovevamo osservarlo e avvisare se qualcuno provava ad attraversarlo».

 

 

Fiorenza Sarzanini




03 febbraio 2006



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/03/nassiriya.shtml
"..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."


http://ilmiocurriculum.splinder.com

RADIOLINA E' QUI:

http://www.inventati.org/radiolina/playlist.pls



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


<<SPARAMMO SUI CIVILI>>   3/2/2006 19.25.17 (155 visite)   T-34
   sei sempre il solito   3/2/2006 19.31.26 (42 visite)   Casual
      re:sei sempre il solito   3/2/2006 19.33.11 (33 visite)   T-34
         2 categorie   3/2/2006 19.34.48 (71 visite)   Casual
            re:2 categorie   3/2/2006 19.35.56 (45 visite)   T-34
            re:2 categorie   3/2/2006 19.36.25 (41 visite)   frisa
               re:2 categorie   3/2/2006 19.58.43 (27 visite)   autor
                  re: autor..   3/2/2006 19.59.49 (39 visite)   T-34
                  re:2 categorie   3/2/2006 20.38.39 (33 visite)   frisa
            re:2 categorie   3/2/2006 20.28.26 (42 visite)   MARC0
               re:2 categorie   3/2/2006 20.52.14 (23 visite)   autor
      re:sei sempre il solito   3/2/2006 19.56.37 (24 visite)   autor
   re:<<SPARAMMO SUI CIVILI>>   3/2/2006 19.55.30 (26 visite)   autor
   re:<<SPARAMMO SUI CIVILI>>   3/2/2006 21.29.24 (26 visite)   MosFerarum (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/02/2006
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
vai in modalità avanzata