Nick: Niko_Mil Oggetto: La prima volta Data: 4/2/2006 23.30.32 Visite: 148
La prima volta. Quando il love imprinting del primo amante e’ determinante 03/02/2006 In un convegno sull’importanza della "prima volta", esperti internazionali hanno affermato che il love imprinting del primo amante è determinante per la salute sessuale della donna. Quelle che vivono il sesso in maniera ansiosa sono coloro cui è toccato, per la prima volta, un uomo sbrigativo. Di quelli che vanno subito al sodo senza tanti preamboli, saltando completamente la fase del "riscaldamento", ossia del coinvolgimento amoroso della donna. Se invece il primo boy friend è stato un tipo pieno di complessi e insicurezze, una sorta di cucciolo, è difficile che la donna si mostri cresciuta dal punto di vista erotico. Per quanto riguarda le italiane sono assolutamente sconfortanti i risultati di una ricerca: il 62% si imbarazza a mostrarsi nuda ai partner, il 66% non si piace affatto, solo il 40% è soddisfatto della propria sessualità e il 44% antepone il piacere del partner al proprio. "Con la sessualità le italiane hanno un rapporto conflittuale- hanno concluso i ricercatori- si sentono a disagio anche coi ginecologi che potrebbero aiutarle". C’è, per esempio ancora una confusione pericolosa relativamente alla prevenzione delle malattie sessuali: è diffusa la convinzione tra le adolescenti che qualsiasi mezzo contraccettivo, dalla pillola alla spirale, abbia anche un effetto barriera contro le infezioni. Cosa vera soltanto per il profilattico il cui uso peraltro è limitato al 17,6%. Molte donne ignorano che si può fare sesso anche durante le mestruazioni. Non ci sono controindicazioni, al di là del disagio, ma è normale che il flusso diventi più intenso. La ragione è semplice: l’orgasmo provoca delle contrazioni, a livello dell’utero, simili a quelle fisiologiche che si hanno durante il ciclo, ma molto più forti. Così dopo aver fatto sesso, l’endometrio, ossia la mucosa che riveste le pareti uterine, viene espulso più in fretta. Meraviglia questa ignoranza femminile in materia sessuale che viene fuori da ricerche e sondaggi, perché anche nei siti di internet dedicati, per esempio al matrimonio, come il nuovissimo www.trovanozze.it, viene trattato il "sesso secondo lei". I mass media ormai banchettano sull’attività sessuale che se regolare stimolerebbe la materia grigia e aiuterebbe a mantenere il cervello giovane e brillante. Lo ha affermato il professor Werner Habermel, scienziato tedesco autore di una ricerca sul sesso che, a suo avviso, rende più intelligenti. "Ovviamente facendo sesso non si diventa Einstein- ha detto- le sostanze adrenaliniche che entrano in circolo durante l’atto sessuale raggiungono la materia grigia che ne trae giovamento". Il sesso, oltre che intelligente, sarebbe anche riparatore, stando ad un’altra ricerca secondo cui ripara il DNA e favorisce l’evoluzione dell’uomo. Ogniqualvolta entrano in campo le cellule sessuali ( i gameti) è come se il DNA facesse un "tagliando", tale da consentire una sana riproduzione. Il DNA cioè si riprogramma ad ogni atto sessuale, si ripara rispetto ai rischi ambientali e se tutto funziona il nascituro avrà un DNA più forte. Ma forse, al di là di queste news, sarebbe importante che le giovani in procinto di affrontare la prima volta avessero un’adeguata educazione sessuale. Niko_Mil |