Nick: Casual Oggetto: non e' esatto Data: 5/2/2006 21.36.6 Visite: 24
diciamo che è una vicenda molto più complessa, appena 20 anni fa l'opzione religiosa era marginale, mentre aveva molto più peso la collocazione nel sistema mondiale bipolare USA - URSS. per esempio in palestina c'era una mentalità molto laica, le donne avevano un ruolo importante nella società, erano medici, avvocati, ecc. ecc. l'arretramento di oggi, paragonato a quella situazione, è avvilente. io sono ateo, pensa come posso considerare l'integralismo islamico o cristiano che sia. la situazione internazionale è degenerata dalla prima guerra del golfo, nella quale un dittatore (perchè saddam era ovviamente un dittatore) messo li' dall'occidente in funzione anti iraniana venne stranamente lasciato al suo posto dopo la sconfitta disastrosa del suo esercito. poi bush figlio si è inventato la questione delle armi di distruzione di massa per giustificare una guerra fatta per il petrolio. non a caso lo stesso presidente americano ha annunciato qualche giorno fa che gli usa sono un paese malato di petrolio e che entro il 2008 ci sarà il passaggio all'etanolo vegetale. bushismo e integralismo islamico sono due facce della stessa medaglia, per questo io auspico che prevalgano opzioni politiche più moderate che facciano ripartire il dialogo, mi sembra l'unica speranza ragionevole. http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |