Nick: !!^^^!! Oggetto: re:perchè? Data: 5/2/2006 23.55.42 Visite: 21
in un discorso di solito si utilizzano un soggetto, un predicato e dei complementi... nel discorso musicake tradizionale in senso astratto e così(anche se è tutto molto più complicato). se ascolti qualcosa di debussy puoi notare che c'è un senso di "galleggiamento" ovvero che nn sai mai cosa succederà di li in poi...cosa che nn avviene con gli autori romantici.wagner, beethowen, mozart...pur scrivendo in maniera eccezionale sono in qualche modo "scontati" ovvero essendo il loro un discorso musicale compiuto già sapremo passo dopo passo a dove ci condurranno.è una questione di stili.
|