Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Ulisse
Oggetto: Cuoci l'uovo cn il telefonino
Data: 7/2/2006 16.39.12
Visite: 152













Cuoci l'ovetto con il telefonino

Utilizzare il cellulare fa male o no? Dalla scienza continuano ad arrivare prove della sua innocuità, ma l'esperienza ...







STRUMENTI



function apriInviaPagina() {
var miourl=window.location.href;
var miourl_s=miourl.split("&");
var loc="";
for (i in miourl_s)
loc+=miourl_s[i]+"!*";
loc=loc.substr(0,loc.length-2)
tit = document.title
prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,height=450,scrollbars=yes"
window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop);
}
















Anche chi è negato in cucina non potrà più dire «non so nemmeno cuocere un uovo»: non serve infatti essere pratici con pentole e fornelli per prepararsi un bell'ovetto, basta semplicemente avere a disposizione due telefoni cellulari e la frittata – è il caso di dirlo – è fatta! Dalle pagine del satirico Wymsey Chronicle arriva infatti l'incredibile notizia che alcuni membri della comunità virtuale online di Wymsey sono riusciti a cucinare un uovo utilizzando solo due normalissimi telefonini. Su quelle stesse pagine è pubblicata l'originale ricetta per preparare la pietanza, redatta in uno stile che sta a mezza via tra quello dei ricettari di cucina e i consigli di Art Attack. Il tutto mescolato con un pizzico di ironia e cinismo.

LA RICETTA - Apprendiamo così che per lessare l'uovo è sufficiente collocarlo in un supporto di quelli che si usano per mangiarlo alla coque (purché non sia di acciaio o altro metallo), posizionarlo a un centimetro di distanza dalle antenne di due apparecchi radiomobili sistemati orizzontalmente uno di fronte all'altro, quindi mettere in comunicazione i due telefoni tramite chiamata. Dopodichè bisogna accendere lo stereo, o la radio, e alzare il volume a un livello tale da permettere a uno dei due cellulari di trasmettere la musica all'altro. Infine è necessario attendere più o meno tre minuti (a seconda della maggiore o minore potenza delle emissioni elettromagnetiche degli apparecchi usati), e voilà! Ed ecco quindi che - al costo variabile di qualche euro (corrispondente al costo della chiamata, calcolato in base al piano tariffario utilizzato) e a dispetto di tutte le ricerche che dimostrano come l'uso del telefonino non sia affatto dannoso per il nostro cervello - l'uovo è finalmente servito. L'unico modo per sapere se si tratta di leggenda oppure (orrore!) di realtà, è sempre il solito: provarci. E chi lo sa, magari - trafficando in cucina, cellulare alla mano - qualcuno scoprirà che con i telefonini cosiddetti clamshell (quelli fatti a conchiglia, per intenderci) si possono preparare ottimi toast.

 

Alessandra Carboni




07 febbraio 2006 - corriere.it


Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Cuoci l'uovo cn il telefonino   7/2/2006 16.39.12 (151 visite)   Ulisse
   re:Cuoci l'uovo cn il tel   7/2/2006 16.43.54 (46 visite)   oSs[3]ko
      re:Cuoci l'uovo cn il tel   7/2/2006 16.47.53 (26 visite)   Aftermath
         re:Cuoci l'uovo cn il   7/2/2006 16.50.33 (26 visite)   oSs[3]ko (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/02/2006
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata