Nick: fujiko80 Oggetto: DENUNCIA! Data: 8/2/2006 11.28.27 Visite: 147
Parleremo di canili, di maltrattamento di animali.... Perkè ho scelto cultura come argomento del post? Perkè secondo me L'IGNORANZA è la malattia più brutta ke ci sia. SAPPIATE, INFORMATEVI E ...AGITE! Non si può permettere che esistano ankora persone che lanciano dal balcone cuccioli di cane, che gli danno fuoco con l abenzina, che li battono o semplicemente li tengono alla catena. LO FANNO ANKE KOI FIGLI , potreste dire...... figurarsi con le bestie.....!!! MA CREDO KE NN CI SIA DISTINZIONE, MALTRATTARE UN ANIMALE O UN BAMBINO E' ATROCE ! E PENSARE KE QUESTI DIPENDONO DA NOI, IN UN CERTO SENSO, LI RENDE ANCORA PIU' INDIFESI. VI INKOLLO UN ARTIKOLO KE HO TROVATO SU INTERNET. FATE LE VS CONSIDERAZIONI, E PRIMA DI FARLE PERò...PASSAT'V A MAN PìA' CUSCIENZA ( A KI NE HA UNA OVVIO). *************************************** Polemica su canili e zoo lager Foto scattata in un canile italiano Basta con canili, gattili e zoo più simili a prigioni per animali che a luoghi in cui le specie selvatiche potessero vivere in un ambiente che ricreasse il più possiblle le condizioni ideali per il loro benessere. Gli effetti del Decreto legislativo 75, del maggio 2005, sarebbero stati questi. Entro 180 giorni, soprattutto i giardini zoologici avrebbero dovuto provare, documenti alla mano, il rispetto delle nuove norme per avere dal ministero dell'Ambiente la conferma o l'assegnazione delle licenze d'esercizio. Le cose sono andate in tutt'altro modo. Il ministro dell'Ambiente Altero Matteoli, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale ha abolito il limite per la presentazione della documentazione a norma, con il risultato di fornire quello che la LEGA ANTIVIVISEZIONE definisce come "un salvacondotto per agire nell'illegalità e continuare a fare ciò che si vuole". La protesta degli animalisti sale fortissima (E BBIR TU!) Giovanni Guadagna, responsabile nazionale della Lav: "La vera ragione per cui è stato sconfessato il precedente provvedimento, è che nessuno si è ancora premurato di fare domanda per la licenza. Se i giardini esistenti possono restare aperti senza adeguarsi, chi è intenzionato, dopo il 17 maggio, a costruire nuovi serragli a pagamento per animali, potrà saltare tutta la trafila del rispetto delle norme e operare anche senza licenza". A ricordare la gravità degli effetti del nuovo provvedimento, Guadagna aggiunge: "Voglio solo fare l'esempio di una delle strutture che trarranno beneficio dal provvedimento di Matteoli. Il delfinario Zoomarine di Torvaianica è aperto irregolarmente dallo scorso dicembre. Ha solo l'autorizzazione rilasciata dal ministero dei Beni Culturali, dipartimento degli Spettacoli, affinché in quella struttura si possano fare show a pagamento con gli animali, un po' come avviene per i circhi ma senza alcuna licenza". Intanto la Commissione europea ha deciso di aprire una procedura per infrazione contro il nostro Paese. Un gran brutto colpo per l'immagine dell'Italia e l'ennesimo esempio del cattivo stato di molte strutture che ospitano gli animali nel Belpaese (BLA BLA BLA....E BLA BLA BLA.....) MA IN CONCRETO? COSA FA IL SINGOLO CITTADINO PER AIUTARE QUESTE POVERE BESTIOLE? NULLA! O COMUNQUE POKO, TROPPO POKO.
|