Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: T-34
Oggetto: PIL 2006
Data: 22/2/2006 12.10.46
Visite: 71

L'Ue abbassa le stime di Tremonti sul Pil italiano

La Commissione europea ridimensiona di nuovo le previsioni di crescita del Pil per il 2006 del governo Berlusconi. L’Italia passa così all'1,3% dall'1,5% di novembre. Bruxelles ha pubblicato per la prima volta le sue stime "intermedie" che, per quanto riguarda il 2005, vedono un'economia in crescita dello 0,1% a fronte del +0,2% previsto lo scorso novembre dalle stime autunnali. Resta invariata al 2,1%, sempre per il 2006, la stima sul tasso di inflazione.

L'economia della zona Euro invece accelererà quest'anno, malgrado un debole quarto trimestre 2005, grazie a una ripresa degli investimenti privati, secondo le previsioni della Commissione europea. Nel primo dei suoi rapporti semestrali, appunto, la Commissione ha confermato le sue proiezioni di novembre secondo cui la crescita economica nei 12 paesi della zona euro sarà dell'1,9% quest'anno, in rialzo dall'1,3% nel 2005.

I dati sono contenuti nelle previsioni di metà periodo che da quest'anno la Commissione diffonde due volte l'anno, aggiungendole alle previsioni primaverili e autunnali già in calendario. Per tutti i paesi dell'Unione a 25 prevede una crescita del 2,2%, superiore di 0,1 punti percentuali rispetto alle stime precedenti.

«La rilevante accelerazione negli investimenti privati, stimolata da toniche attese di rialzo, forti profitti societari e condizioni finanziarie continuativamente favorevoli, conferma che il positivo slancio della crescita è iniziato la scorsa estate, nonostante cifre in qualche modo deludenti sulla crescita nel quarto trimestre», ha detto il commissario europeo agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia.

«Ma naturalmente permangono dei rischi», ha detto in una dichiarazione, indicando che un eventuale rialzo dei prezzi del petrolio e squilibri delle partite correnti a livello mondiale potrebbero portare a brusche oscillazioni del tasso di cambio.

ma naturalmente il ministro dell'economia dice il contrario...

-:"TREMONTI, DA BRUXELLES COSE STRAORDINARIAMENTE POSITIVE DOMANI OK A FINANZIARIA, ITALIA HA RISPETTATO IMPEGNI PRESI"

(ANSA) - PERUGIA, 21 FEB

Da Bruxelles, il ministro dell' economia, Giulio Tremonti, «vede cose straordinariamente positive, a cominciare dall' approvazione della finanziaria italiana».

Evitando di commentare direttamente, con i cronisti a Perugia, le stime intermedie della Commissione Ue sul Pil italiano, Tremonti ha voluto ricordare invece che «la sinistra aveva puntato tutto sulla finanziaria dello sfascio.

Invece è stata approvata ed i conti pubblici italiani sono stati apprezzati in termini positivi dalla commissione Ue, la quale, nel suo rapporto, chiude dicendo che l' Italia ha rispettato gli impegni presi».

(ANSA). GD 21-FEB-06 19:17

ma non era vero (per bocca della maggioranza) che l'italia viveva questo periodo di crisi economica comune a tutti gli altri stati dell'UE ??

quindi mentre le previsioni per l'italia vengono corrette per difetto le altre previsioni per gli altri paesi vengono corrette per eccesso.

"..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."


http://ilmiocurriculum.splinder.com

CHI NON HA MEMORIA NON HA FUTURO:

http://www.fondazionecipriani.it/carlo.htm




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


PIL 2006   22/2/2006 12.10.46 (70 visite)   T-34
   re:PIL 2006   22/2/2006 12.13.2 (23 visite)   Mr.Bungle (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/02/2006
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata