
23-24 Marzo
Richard Stallman, fondatore del progetto GNU e della Free Software Foundation, sarà prima a Cosenza presso l'Università della Calabria, e poi nostro ospite a Napoli per due giorni di dibattiti, nel corso di un evento organizzato congiuntamente da HackLab Cosenza, ISF-Napoli e NaLug.
Durante il corso della manifestazione si toccheranno temi attuali assieme ad altri ospiti importanti, e si parlerà soprattutto di Software Libero da ogni punto di vista; come libertà di ricerca, come opportunità di sviluppo e come tutela dei diritti civili.
A Napoli sono previste due giornate: la prima dedicata a studenti, docenti ed appassionati; la seconda maggiormente indirizzata verso le aziende, gli enti e la ricerca.
i lavori si svolgeranno secondo il seguente Programma:
23 Marzo: "Free Software in Ethics and Pratice"
target : studenti, docenti, ricercatori, appassionati
giovedì 23 marzo 2006 ore 10:00 Aula “A” Facoltà di Ingegneria (piazzale Tecchio) - Università di Napoli "Federico II"
10:00 - introduzione
N. Macrionitis: Presentazione Evento
E. Cosenza, Preside della Facoltà di Ingegneria: Introduzione e Saluti
10:30 - lezione
R. Stallman: Free Software in Ethics and in Practice
24 Marzo: "The Danger of Software Patents"
target : enti, aziende, ricerca
venerdì 24 marzo 2006 ore 9:00 Aula Magna Partenope - Università di Napoli "Federico II"
9:00 - introduzione
N. Macrionitis: Presentazione Evento
G. Trombetti, Rettore dell'Università “Federico II”: Introduzione e Saluti
9:30 - seminario
R. Stallman: The Danger of Software Patents
10:45 - coffe break
11:15 - interventi
U. de Julio: Free Software come opportunità di business
V. Pagani: Free Software ed Open Source nella politica del CNIPA
12:15 - dibattito
Panel "Free Software: è una reale opportunità per l' Europa?"
moderatore: G. Ventre - CRIAI
intervengono:
V. Pagani - CNIPA
R. Davoli - Università di Bologna
D. Dozza - OpenOffice.org Italia
M. Gambardella - Omega
S.Sutti - Studio Sutti
conferenza stampa
Per informazioni sull'evento di Cosenza del 21 e 22 Marzo visita il sito dell'Hacklab Cosenza oppure il sito dell'HackSud.
http://hacklab.cosenzainrete.it/
lezione prima ingoia
seconda ancora ingoia
c'è sempre un motivo per andare in paranoia
se vuoi morire muori
nie