è stato detto:
non ha una cultura di democrazia come la nostra: loro stanno costruendo una intera città ke sarà abitata da + di un milione di abitanti e sarà pronta nel 2010. lo fanno e basta.
noi democratici???? da noi si guarda all'impatto ambientale???? aspetta che ora ti sistema una volta e per tutte così la prossima volta parli con dati alla mano:
Primi in Europa per l'amianto

Forse non tutti sanno che il comune di Paese in provincia di Treviso ospita la più grande discarica d’amianto d’Europa. Lo smaltimento dell’amianto ha un costo superiore a 50 milioni di euro all’anno.
La discarica è stata autorizzata nel 2004 dalla provincia di Treviso senza la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) nonostante sia obbligatoria per tutte le nuove discariche e per i rinnovi di quelle vecchie.
La discarica ha una capacità di 460.000 metri cubi d’amianto e si trova a poche centinaia di metri da centri abitati.
Le fibre di amianto sono quasi invisibili, così sottili che ce ne vogliono 335.000 per fare il diametro di un capello, e causano il mesotelioma pleurico, altrimenti detto cancro ai polmoni.
L’incubazione può durare fino a 40 anni e il picco della mortalità è previsto tra il 2013 e il 2015.
Vista la situazione senza speranza della provincia di Treviso ne approfitterei per costruirvi qualche inceneritore e una discarica di scorie nucleari. Ovviamente senza la valutazione di impatto ambientale, come da tradizione locale.
Per gli altri cittadini un consiglio: se il vostro vicino ha un tetto d’amianto sul garage non denunciatelo.
Se lo fate, oltre a inalare polveri sottili all’atto della rimozione, le farete inalare a tutta l’Italia direttamente dal Tir diretto a Treviso.
se vuoi ti allego anche quello sugli inceneritori......
ps sempre e solo a titolo di cronaca ti ricordo che gli USA sono uno dei pochi paesi a non aver sottoscrittyo KYOTO!!!!!
leggi informati e poi spari sentenze!!!!!!
Per la legalità e la legalizzazione. Radicalmente contro tutti i fondamentalismi