Nick: _Roxanne Oggetto: universita': bella chiavica! Data: 27/2/2006 11.15.11 Visite: 216
Da qualche anno le facolta' di giurisprudenza hanno attivato le "Scuole di specializzazioni per le professioni legali". Due anni di scuola di specializzazione, post titolo magistrale, con frequenza obbligatoria e numero chiuso, alla modica cifra di circa 1400 euro annue. E' un titolo che ti da' due punti in molti concorsi pubblici. Da qui a 5-6 anni pare diventi uno dei titoli (ripeto, uno dei) che dara' la possibilita' di accedere a taluni concorsi (tipo magistratura), per cui non bastera' la "semplice" laurea, benche' magistrale. In realta' ancora nessuno e' sicuro della reale utilita'. Tanto piu' che pare sia pacifico che non aggiunga nessun valore alla cultura universita' di base che un laureato ha (ok, dovrebbe avere!). Professori assenti, supplenze, lezioni tenute da assistenti di assistenti, con contenuti equiparabili a quelli di un biennio di un istituto tecnico. Orbene, anche la Federico II l'ha attivata. Ho pagato a ottobre la prima rata del primo anno. Sui 700 euro. Il primo anno ancora non e' iniziato. Iniziera' il 13 marzo. E sono sicura che ci faranno pagare gli altri 700 euro circa per la fine dello stesso mese. Considerando pasqua, le elezioni, il ponte del 25 aprile... saranno poco piu' di 2 mesi effettivi di lezioni. Un professore che conosco che ha tenuto delle lezioni l'anno scorso e due anni fa ancora deve essere pagato. Siamo credo 400, per 1400 euro (approssimato in difetto) sono circa 560000 euro. (per ciascun anno) Che cazzo di fine fanno???
 |