Salve,
come già feci presente ieri nel mio post intitolato "Viva Zapatero", volevo portare a conoscenza di tutti la "Proposta legge di iniziativa Popolare" riguardo la televisione di Stato di cui si è fatta promotrice Sabina Guzzanti.
Come ben sapete (o almeno spero) servono le firme di 50.000 persone.
Aderire è facile in quanto basta recarsi ad una qualsiasi Circoscrizione di Napoli con relativo documento di identità ed apporre la firma in sostegno del progetto di legge.
Ovvio che la legge in Parlamento sarà passibile di emendamenti, modifiche e probabilmente non sarà approvata (è un eventualità) però è necessario far sentire la propria voce verso una situazione di contrasto ai principi costituzionali che garantiscono "LA LIBERTA' DI MANIFESTAZIONE DI ESPRESSIONE".
Confido nella coscienza civica di ognuno e nel rispetto che ognuno nutre per i principi fondanti della Democrazia e delle libertà individuali delle persone.
La Proposta:
Obiettivo: Regolamentare le norme in materia di disciplina del sistema delle comunicazioni audiovisive e sulla concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo per assicurare il pluralismo, la libertà, l'obiettività, la correttezza e la imparzialità delle trasmissioni di reti pubbliche e private, sottraendo il servizio pubblico all'ingerenza dei partiti politici.
Strumenti operativi: Consiglio per le comunicazioni audiovisive
Composizione: 11 Consiglieri in rappresentanza della società civile; 7 Rappresentanti dei partiti politici; 3 Rappresentanti Enti Locali (Regione, Provincia e Comune)
Compiti principali:
- Nominare il CdA (5 membri) della RAI con funzioni esclusivamente gestionali sulla base dei criteri di professionalità e indipendenza.
- Nominare con gli stessi criteri i comportamenti dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni.
- Svolgere una funzione di indirizzo delle attività pubbliche e private attraverso raccomandazioni rese esecutive dall'Autorità di garanzia.
N. B. Viene abrogata l'attuale Commissione Parlamentare di Vigilanza e Indirizzo
Servizio Pubblico RAI:
Consiglio di amministrazione con funzioni esclusivamente gestionali amministrative e tecniche
Cinque membri selezionati attraverso concorsi pubblici
Eleggono nel loro ambito il Presidente
Nominano il Direttore Generale
Finanziamento:
- Il Servizio Pubblico sarà finanziato principalmente dal canone e per la parte residuale dalla pubblicità.
- Le attività commerciali saranno finanziate esclusivamente dalla pubblicità come l'emittenza privata.
Per INFO:
Comitato Nazionale "Per un altra TV"
Via del Gesù, 56 - 00186 Roma
www.perunaltratv.it
Tel. 081 7949322 - fax 081 5518668
perunaltratv-napoli@libero.it
Dicett' o pappece n'faccia a noce damm o tiemp ca te spurtoS.