Nick: MosFERRARI Oggetto: re:appello-time Data: 27/2/2006 22.2.51 Visite: 12
chiamatemi bernacca Anche per i prossimi giorni il tempo sarà caratterizzato da diffusa instabilità che sulle nostre zone si manifesterà sottoforma di intervalli tra fasi piovose e fasi secche (dove a prevalere saranno le schiarite). Il mar Mediterraneo è infatti interessato da una circolazione atmosferica in prevalenza depressionaria a causa dell'assenza totale dell'anticiclone delle Azzorre e tale situazione sta favorendo da molti giorni la nascita di vortici ciclonici che a intervalli temporali di uno o due giorni interessano la Campania nel loro movimento da Ovest verso Est. Le schiarite sono favorite da effimere cellule anticicloniche che separando i vari vortici depressionari riescono a garantire brevi fasi soleggiate tra due perturbazioni. Dunque per gran parte della settimana dovremo fare i conti con una diffusa variabilità del tempo, tuttavia sulla base delle ultime analisi, possiamo anticipare che le fasi piovose interesseranno la Campania secondo questo calendario: la prima tra lunedì e martedì, la seconda giovedì e la terza (da confermare) nel fine settimana. Tra una fase piovosa e l'altra, come detto, avremo schiarite ampie che garantiranno un buon soleggiamento. Le temperature sono previste in diminuzione martedì, mentre aumenteranno nuovamente giovedì per l'arrivo del Libeccio. I venti saranno forti da Nord nella giornata di martedì, mentre ruoteranno a Ovest/SudOvest giovedì.
|