Nick: *Zipper75 Oggetto: IL PADRINO (the game) Data: 3/3/2006 17.57.48 Visite: 125
IL PADRINO Genere: Azione Produttore: Electronic Arts Sviluppatore: Electronic Arts Distributore: Electronic Arts Italia Versione: PC DVD-ROM Lingua: Italiana Giocatori: 1 Data uscita: Marzo 2006 Mi tremano le mani, il sudore si intensifica inumidendo parti del mio corpo fino ad ora asciutte e l'emozione cresce... perchè tutto questo trambusto?! Nella vita capita molto spesso di imbattersi in eventi, occasioni, rappresentazioni o, più in generale, in un qualcosa che generalmente tramuterà il suo stato embrionale evolvendosi, con il regolare decorso del tempo, da semplice e/o comune a storica; ma quante di queste cose divengono realmente leggende o santità ricordate negli anni a venire con considerazioni sempre crescenti? Parlando dal lato cinematografico si intuisce facilmente che l'essere "leggenda" equivale a vivere un genere a parte, quasi fittizio, ma presente nelle reali vicissitudini giornaliere; esso avrà la caratteristica di protrarsi nel corso del tempo avviandosi verso l'assoluta immortalità (da molti sperata, ma da pochi raggiunta), sfiorando così il difficile traguardo dell'infinita classe. E' proprio per queste ragioni che titoli come "Via col vento", o la serie dell'agente speciale 007 e poche altre ancora, si sono fatte strada negli anni in maniera quasi prepotentemente imperativa, conoscendo usi e costumi di diverse generazioni e facendo scaturire emozioni sempre nuove nella larga fascia di utenza appassionata che circoscrive tutte le età. Il titolo che sto per presentarvi in anteprima su spaziogames fa piacevolmente riferimento a questa ristretta cerchia, coprendo il genere degli "intoccabili" e surclassando ogni apparizione mafiosa in ambito cinematografico da qui al futuro. Il 99% di voi avranno capito che il riferimento ombra di questi speculati encomi è rappresentato dal capolavoro di Francis Ford Coppola, ormai giunto ai suoi 30 anni di età (abbondanti, se non erro la pellicola dovrebbe essere del 1972)! La fama de "Il Padrino" (The Godfather) è risaputa, così come è chiaro che ogni essere vivente appartenente al globo terrestre conosce questa produzione, sia per la visione categorica della pellicola che per il semplice sentito dire di voci provenienti da tutti gli angoli del pianeta. I motivi di tale successo sono facilmente comprensibili dalla visione accurata della trilogia cinematografica (ormai presente anche in DVD), ma forse non tutti sanno che il successo di tale titolo si presentò al pubblico prima dell'apparizione su grande schermo della prima pellicola; presentata su carta e proveniente dalla gelida mente di Mario Puzo nel suo libro per eccellenza. Solo allora Coppola decise di portare le vicissitudini della famiglia Corleone sul grande schermo, imprimendo nella pellicola colpi di scena e cambi di sessioni preliminari davvero degni di Oscar. Evidentemente a qualcuno mancava una trasposizione videoludica del suddetto titolo, da tutti attesa e sperata e da nessuno mai concessa (in verità, ora che ci penso, agli inizi degli anni '80 fu presentata la versione casalinga per PC e Amiga di The Godfather da parte dell'ormai defunta U.S.GOLD, ma fu presto cestinata e dimenticata da tutti per la sua scarsa realizzazione). Forte di una licenza da capogiro, Electronic Arts sfodera l'artiglieria pesante con un titolo che circoscrive nel perimetro della sua realizzazione la sublime indole del successo partorito già in fase embrionale. Ma analizziamo meglio come si presenta al pubblico uno dei titoli più attesi del 2006.
New York, New York! L'ambientazione scenografica de "Il Padrino" riprende in tutto e per tutto lo splendore della pellicola originale, rappresentando in grande stile i sapori, le gioie e i successi del film, ricreando alla perfezione le ambientazioni che arricchiscono la New York degli anni '50, forte di un potere di stampo mafioso proveniente dalle diverse famiglie in gioco. Il titolo è compreso in una scala temporale di circa 10 anni (dal 1945 al 1955) e offrirà a tutti coloro che avranno la fortuna di giocarci la possibilità dell'immediata e infinita esplorazione, imbattendosi senza limitazioni in ogni locazione possibile, dai quartieri bassi e malfamati fino a raggiungere le classi sociali più elevate. Da un lato, la meccanica di gioco rispecchia molto chiaramente quella già vista in titoli di grande successo come Mafia o GTA (dal quale gli autori hanno preso chiaramente ispirazione), ma dall'altro avrete a che fare con un mondo nuovo, forte di una corruzione quasi indiscussa e privo di leggi e cause penali. Vestirete i panni (scomodi se vogliamo) di un giovane gangster che dovrà guadagnarsi (con omicidi, estorsioni, contrabbando e tutte quelle attività che vanno indirizzate verso il politicamente scorretto) un posto d'onore nelle famiglie più potenti scalando i vertici degli alberi polizieschi. Il tutto, avrà luogo in situazioni e modi risalenti alla pellicola di Coppola, ma badate bene che non si tratta del solito tie-in visto e rivisto in tutti i generi videoludici da generazioni, bensì il gioco circoscriverà la trama del film, aggiungendo le parti mancanti dal libro di Puzo e offrendo a tutti voi la possibilità di vivere l'avventura vista e rivista su schermo con un'ottica completamente differente. L'ampia scelta di situazioni e bivi nella quale vi imbatterete daranno al prodotto quell'intrinseca caratteristica di libertà assoluta che dona al gioco la forte NON linearità che pochi titoli possiedono. Per la vostra scalata verso i vertici mafiosi di tutto rispetto dovrete procedere con un'indole sicura e controversa, ampliando le vostre abilità in quelle azioni che poco aggradano i vigilanti del luogo, contrabbandando prodotti o raccogliendo i soldi da svariati locali con metodi più o meno delicati (entrare con un fucile in un negozio e gambizzare il propietario non è certo quello che si definisce un'estorsione delicata); solo allora il vostro nome diverrà come una stella tra le gang mafiose Newyorkesi. Saranno presenti 5 fazioni differenti, ognuna delle quali appartiene ad altrettante famiglie mafiose in lotta per contendersi la città; proprio così l'ampia ambientazione concessa dagli sviluppatori sarà divisa in quartieri appartenenti a membri rivali e posti in un certo senso sotto il loro sequestro. Gli scenari saranno completamente esplorabili, inoltre l'interazione con i vari oggetti (e persone) del luogo è impressionante; esso garantirà la totale immersione nelle situazioni vissute. Avrete modo di esplorare gran parte degli edifici presenti, condividendo gli innumerevoli conflitti da armi da fuoco tra ambientazioni interne ed esterne in maniera flessibile e veloce (data l'assenza di caricamenti nei passaggi in e out).
La voce dei Corleone L'aspetto tecnico del gioco sembra rispettare le promesse che una simile licenza dovrebbe donare agli utenti. Il dettaglio grafico ha dell'incredibile, avvalendosi di un motore di gioco dalle molteplici potenzialità, in grado di far vivere interamente una New York abbandonata al cospetto mafioso del tempo. Notevole importanza è stata affidata anche al lato sonoro dell'opera (mi sembra anche il minimo; credo che fino ad oggi la trasposizione videoludica di una pellicola che vanta la colonna sonora più bella sia Blade Runner), dove ovviamente troveremo come punti cardine i vari pezzi resi indimenticabili dalla pellicola... ma non solo! Il cast di doppiaggio è cosparso di stelle del calibro di Robert Duvall e James Caan, anche loro interamente indirizzati nella famiglia Corleone degli anni '70! Purtroppo la perdita del grande Marlon Brando non ha reso possibile la sua repentina presenza, anche se prima del suo decesso sono state effettuate delle registrazioni appositamente per il gioco targato EA, non sappiamo SE e QUANDO saranno inseriti nel gioco.
Le promesse sono tante, anche se ancor maggiori sono le speranze da parte dei fans della pellicola e non. EA, forte di una delle licenze più potenti degli ultimi 30 anni, sfodera sul mercato un titolo che amplia l'universo offerto dal film, fondendo le parti mancanti e irrisolte grazie alla consulenza del libro di Puzo. Non ci resta che attendere (pochissimo ormai, l'uscita è prevista per il primo semestre del 2006), sperando che alla fine non ci imbatteremo nel solito clone di GTA.
tratto da: http://www.spaziogames.com /
 www.rino-castiglia.it |