Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Previti
Data: 22/11/2003 14.0.22
Visite: 103

Previti condannato 5 anni per Ariosto,assolto per Sme

MILANO (Reuters) - La prima sezione penale del Tribunale di Milano ha condannato il parlamentare di Forza Italia Cesare Previti a cinque anni di reclusione per corruzione per uno dei due capi di imputazione del processo Sme.

La sentenza di primo grado, che chiude un dibattimento durato tre anni,e otto mesi, è stata letta dal presidente della sezione Luisa Ponti dopo oltre 22 ore di camera di consiglio.

L'assoluzione dalla specifica contestazione del caso Sme accoglie parzialmente le istanze delle difese e, secondo fonti legali, in prospettiva favorisce la posizione del presidente del Consiglio,imputato separatamente nello stesso processo.

Oltre a Previti, i giudici hanno condannato l'ex capo dei gip di Roma Renato Squillante a otto anni e l'avvocato romano Attilio Pacifico a quattro anni.

Previti, Squillante e Pacifico sono stati assolti dall'imputazione specifica che riguarda il caso Sme -- cioè le presunte tangenti a giudici per bloccare la cessione del colosso agroalimentarepubblico al gruppo Cir di Carlo De Benedetti nel 1985 -- mentre sono stati condannati per il caso Ariosto -- dal nome del teste d'accusa Stefania Ariosto --, cioè la presunta corruzione "sistematica" di giudici a Roma.

Il tribunale ha considerato prescritti i reati contestati ai due figli di Squillante, accusati di favoreggiamento, mentre sono stati assolti la nuora, il giudice Filippo Verde e l'ex pm Francesco Misiani.

L'avvocato Giorgio Perroni, uno dei difensori di Previti,ha commentato la sentenza dicendo che"è impossibile essere contenti per una mezza assoluzione".

I tre sono anche stati condannati a pagare una "provvisione immediatamente esecutiva" di 300.000 euro alla Presidenza del Consiglio costituitasi parte civile, oltre alle spese processuali,quantificate in 130.000 euro.

La procura aveva chiesto la condanna di Previti a 11 anni di reclusione.L'ex ministro della Difesa è già stato condannato a 11 anni per corruzione il 29 aprile scorso nell'Imi-Sir/Lodo Mondadori.

Si tratta dello stesso procedimento in cui è imputato -- in uno stralcio che è stato separato lo scorso giugno -- il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.Il processo al premier è stato sospeso per effetto del cosiddetto "Lodo Schifani" che congela i procedimenti a carico delle alte cariche dello Stato sino al termine del loro mandato.E il 9 dicembre la Consulta è chiamata a pronunciarsi sulla costituzionalità di questa legge.

L'assoluzione degli imputati dalla specifica contestazione del caso Sme, secondo diverse fonti legali presenti in aula,sembra in prospettiva alleggerire anche la posizione del presidente del
Consiglio.Anche se in ogni caso,dal punto di vista pratico, pur nell'ipotesi che che la Corte Costituzionale annullase il "lodo Schifani",la tranche dello Sme "congelata" dovrebbe comunque ripartire da zero per l'annunciata uscita dal collegio giudicante del giudice a latere Guido Brambilla.


http://it.news.yahoo.com/031122/58/2jf7d.html







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Previti   22/11/2003 14.0.22 (102 visite)   Copia&Inc

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/11/2003
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata