Nick: Cyrano622 Oggetto: RUGBY Alla faccia e chi Data: 15/3/2006 23.35.24 Visite: 63
ce vole mal' STAIBANO E SANTILLO, ARRIVANO DALLA CAMPANIA I DUE NUOVI AZZURRI 14/3/2006, Roma – Tre i giocatori del gruppo Azzurro in raduno al Park Hotel "La Borghesiana" in questi giorni provenienti da vivai del beneventano: al pilone Salvatore Perugini, infatti, si sono aggiunti ieri il prima linea Fabio Staibano e l’ala Valerio Santillo. Proprio Staibano, fresco di successo in Coppa Italia con la maglia dell’Overmach Parma, spiega questa folta rappresentanza di atleti campani: "Credo che il segreto del nostro successo stia nella grande passione per questo sport e nella voglia di lavorare. Io ho iniziato a giocare ad 8 anni nel Battipaglia, ma la specializzazione tecnica è iniziata al Sannio e si è completata a Parma, dove sono cresciuto strutturalmente e tecnicamente". Sulla convocazione il 23enne pilone del club gialloblù spiega che "non me l’aspettavo. Mi dispiace per l’infortunio di Nieto, ma sono felice di avere una chance per mettermi in mostra. Mi sento a posto fisicamente e mentalmente, felice per la Coppa Italia vinta con l’Overmach. E’ la mia prima volta in Nazionale: ero stato convocato per il raduno estivo a Nevegal, ma l’avevo saltato per infortunio. Mi sento un professionista del rugby, sarei pronto anche ad andare all’estero a giocare se si presentasse l’occasione ma, per ora, sto bene a Parma. Se corro il rischio di giocare contro la Scozia? Nessun rischio, sarebbe un piacere". Il fitness trainer Azzurro Pascal Valentini analizza invece il lavoro svolto in questi giorni: "Abbiamo dedicato i primi due giorni al recupero fisico: vasche del ghiacchio, massaggi, bicicletta, stretching. Tutto in dose doppia rispetto al solito, iniziando già nell’immediato dopopartita per gli atleti scesi in campo. Chi non ha giocato, invece, ha lavorato a parte. Solitamente la nostra preparazione fisica varia a seconda dell’avversario che si va ad affrontare. In questo caso stiamo lavorando in modo simile alla partita con l’Inghilterra. Saremo sul campo oggi pomeriggio, mercoledì e giovedì, quando effettueremo in serata un allenamento di sintesi. Venerdì mattina alle 11.00 saremo al Flaminio per gli ultimi ritocchi. In un torneo come il 6 Nazioni, con appuntamenti agonistici ravvicinati tra loro, preparazione e recupero variano a seconda dell’avversario che si è affrontato: contro la Francia si è impegnati a livello massimale per quanto riguarda la corsa, ma in 24 ore si riesce a recuperare appieno. Incontri come quelli contro Inghilterra o Galles, invece, sono più impegnativi sotto il profilo dei contatti fisici e necessitano di almeno 48 ore di recupero. E’ per questo che abbiamo passato una domenica ed un lunedì di riposo" fote www.federugby.it "Tutti desiderano il vostro bene, non fatevelo rubare" S.J. Lec
|