Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: FoggyPunk
Oggetto: Troppi pirati in Campania
Data: 17/3/2006 1.50.7
Visite: 108

Microsoft: troppi pirati in Sicilia e Campania
Si conclude la prima parte delle indagini svolte dall'azienda sui rivenditori italiani. In alcune regioni i negozianti che spacciano software pirata sono davvero tanti. E presto potrebbero essere denunciati

Roma - Si è conclusa la prima fase della nuova campagna di Microsoft contro la pirateria in Italia e, in particolare, contro quella specifica forma di pirateria che consiste nella cessione di software illegalmente installato da parte dei negozianti. Un'indagine condotta su 2079 rivenditori italiani e che nei prossimi mesi conoscerà una nuova fase di sviluppo.

Le cifre di cui parla Microsoft sono piuttosto chiare: il tasso medio dei comportamenti illegali nel nostro paese, per quanto riguarda i negozi, è del 23,57 per cento. Un dato che l'azienda ha potuto trarre verificando con i propri agenti sotto copertura le pratiche concrete di vendita degli esercenti.


Ma i risultati cambiano vistosamente da regione a regione. Da ottobre scorso ad oggi, Microsoft ha effettuato questo genere di indagine in diverse regioni (Emilia Romagna, Piemonte, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Campania, Calabria, Sicilia, Veneto, Toscana e Lazio) scoprendo che in regioni come il Friuli e la Liguria, il software illegale non supera, rispettivamente il 4 e 5 per cento.


Diversi invece i dati riscontrati in Sicilia e in Campania. Nella prima infatti il tasso di pirateria tra i rivenditori si attesta secondo l'azienda a quota 47 per cento, nella seconda a quota 46 per cento.


Per Microsoft comunicare queste cifre è importante: nelle prossime settimane partirà infatti la seconda fase di questa campagna che questa volta non si limiterà alla rilevazione delle situazioni di illegalità ma, come sottolinea l'azienda in una nota, "Microsoft si riserverà di agire nella massima estensione consentita dalla legge". Dichiarare dunque le cifre e l'esistenza di una campagna potrebbe indurre una serie di rivenditori a cambiare da subito le proprie "strategie" di vendita, magari tornando nella legalità per non rischiare denunce.


"Tutti i partner e rivenditori che con noi lavorano in modo legale - ha dichiarato Pierpaolo Taliento, Direttore Business & Marketing di Microsoft Italia - hanno accolto molto favorevolmente l'iniziativa di controllo e informazione, dal momento che sono consapevoli dei danni causati ogni anno dalla pirateria informatica all'intero settore IT, al tessuto economico del nostro Paese e al loro stesso operato. Nell'ambito di questa campagna, quindi, molti partner hanno ricevuto la visita dei nostri incaricati su tutto il territorio nazionale".


Per il momento questa prima fase, dopo l'accertamento della situazione, si è conclusa con una iniziativa di informazione "per aiutare i rivenditori - dice l'azienda - a sviluppare il proprio business in modo legale". Venditore avvisato...

Fonte: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58396&r=PI




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Troppi pirati in Campania   17/3/2006 1.50.7 (107 visite)   FoggyPunk
   re:Troppi pirati in Campania   17/3/2006 1.52.42 (32 visite)   tuxiana
      re:Troppi pirati in Campania   17/3/2006 1.54.5 (28 visite)   FoggyPunk
         Sottinteso   17/3/2006 1.54.43 (35 visite)   FoggyPunk
   re:Troppi pirati in Campa   17/3/2006 2.19.28 (35 visite)   ÐarkSa|nt
      re:Troppi pirati in Campa   17/3/2006 2.29.51 (33 visite)   tuxiana
      re:Troppi pirati in Ca   17/3/2006 2.30.34 (58 visite)   oSs[3]ko
         re:Troppi pirati in Ca   17/3/2006 2.31.48 (24 visite)   tuxiana
            re:Troppi pirati in Ca   17/3/2006 2.34.32 (30 visite)   oSs[3]ko
               re:Troppi pirati in Ca   17/3/2006 2.38.4 (30 visite)   tuxiana
                  loro   17/3/2006 3.8.51 (29 visite)   mistery81 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 17/03/2006
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata